Dessert con anguria e yogurt

Dessert con anguria e yogurt

Dessert con anguria Il dessert con anguria e yogurt è una golosa fresca idea per l’estate. Da godere intensamente e offrire anche agli ospiti per farli rinfrescare e dissetare.Il dessert si prepara in pochissimo tempo, e si apprezza, freddo di frigorifero.
L’anguria rossa contiene molta acqua e pochi zuccheri de è un frutto molto energetico. Per essere sicuri di acquistare un anguria matura al punto giusto basta osservare il picciolo che non deve essere secco. Alcuni poi riescono a capirlo semplicemente bussando sull’anguria e se avvertono il suono del vuoto vuol dire che è buona. Fortunatamente dei bravi commercianti estraggono dei pezzi da sopra l’anguria per far provare, e questo per me è il modo più sicuro per fare un buon acquisto. Passiamo ora al dessert con anguria e yogurt.

  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni2 bicchieri
  • CucinaItaliana

Ingredienti

300 g Cocomero (anguria) (Solo la polpa)
125 g Yogurt bianco naturale
Succo di limone (Mezzo limone)
q.b. Zucchero di canna

Strumenti

Tagliere
Coltello grande

Preparazione

Tagliare a pezzi su un tagliere la polpa di anguria ed eliminare i semini.
Riempire il fondo del bicchiere e versare sopra il sopra un po’ del succo di limone spremuto.

Versare lo yogurt. Aggiungere il rimanente altra polpa di anguria, succo di limone, yogurt e zucchero di canna a strati.

Tenere pertanto in frigo e servire freddo.
Decorare il dessert con anguria e yogurt con qualche fettina di limone prima di servirlo.
Utilizzare dei bicchieri grandi e capienti per il dessert di facile preparazione ma di grande effetto.

Dessert con anguria e yogurt

Consigli per il dessert con anguria: Il dessert non può essere conservato a lungo dopo averlo preparato altrimenti rischia di diventare acido. Si può anche frullare la polpa di anguria  e poi miscelarla. Se si vuole rendere il dessert più nutriente aggiungere  anche dei biscotti sbriciolati o dei creali misti. In questo modo i cereali croccanti lo renderanno ancora più goloso, benefico e nutriente. Infine offrire il dessert anche separato dai pranzi a metà mattina o la sera. Vieni inoltre inoltre a sbirciare anche su Pinterest di La cuoca che recupera

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da specialit

Se avete bisogno di ulteriori chiarimenti inerenti alle mie ricette sarò ben lieta di rispondere ai vostri commenti. Grazie per l'interesse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.