Crema di limoncello fatto in casa è molto golosa e tenta anche chi in genere non ama i liquori. E’ meno alcolica del classico limoncello in quanto è diluita con il latte e la panna.
Per poter essere apprezzata al massimo è meglio offrirla fresca di frigorifero. Indicata dopo il pranzo in quanto dà la sensazione di digerire ma si può offrire in ogni occasione e in qualsiasi momento della giornata.
La crema di limoncello fatta in casa all’inizio si prepara proprio come la classica ricetta del limoncello.
Potrebbe essere un idea regalo per gli amici più cari sicuramente apprezzata.

- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni:
- Costo: Alto
Ingredienti
-
1 spicchio Alcol puro (95°)
-
10 Limoni (Non trattati)
-
1. 1/2 l Latte
-
200 ml Panna fresca liquida (Per dolci anche confezionata)
-
2 bustine Vanillina
-
1 kg Zucchero
Preparazione
-
Lavare bene i limoni e asciugare con un panno. Pelare adoperando un tagliaverdure che consente di ottenere le scorzette sottili e senza la parte la parte bianca.
-
Versare l’alcol in un barattolo di vetro grande con chiusura ermetica e unire le scorzette di limone.
Chiudere il barattolo e conservare in un posto dove non arriva la luce.
Lasciare a macerare per un mese intero.
-
Dopo un mese preparare la crema di limoncello facendo bollire il latte.
Unire la panna senza montare e versare lo zucchero e la vanillina.
-
Miscelare con un cucchiaio per far sciogliere lo zucchero e aspettare che si raffredda.
Nel frattempo colare l’alcol attraverso un colino.
-
Miscelare infine alcol e latte con panna aromatizzato alla vaniglia e versare nelle bottiglie.
La crema di limoncello fatta in casa ora è pronta ma se si riesce a farla riposare e aspettare una settimana prima di gustare è meglio.
Ciao, che bella ricetta!
Grazie molto gentile 🙂