Il contorno di zucca in padella senza togliere la corteccia è facile e si realizza in poco tempo. La zucca non ha bisogno di cuocere molto si mangia tuttavia volentieri croccante. Non si aggiunge acqua ma si aromatizza con aglio e rosmarino.

- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gZucca (Pesata con la corteccia)
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 2 spicchiAglio (Si utilizza in camicia)
- q.b.Sale fino
- q.b.Rosmarino
- q.b.Prezzemolo (Fresco)
Strumenti
- Padella antiaderente
- Cucchiaio di legno
Preparazione
Lavare la zucca con la corteccia, eliminare solo le parti non integre e tagliare a dadini.
Versare nella padella olio di oliva sufficiente e mettere dentro l’olio caldo l’aglio schiacciato con il palmo della mano con il guscio.
Aggiungere i cubetti di zucca, sale e rosmarino e lasciar cuocere a fiamma moderata per circa dieci minuti. Rimestare con il cucchiaio di legno ogni tanto.
Alla fine aggiungere il prezzemolo fresco gradevole da mangiare insieme ed eliminare i gusci di aglio.
Servire il buon contorno di zucca in padella dentro un piatto da portata a tavola caldo ma non troppo per accompagnare i secondi di carnni bianche o pesce.
Contorno di zucca in padella senza togliere la corteccia
Questo contorno di zucca in padella senza togliere la corteccia rimane gradevolmente al dente ma la corteccia assicuro che si mangia volentieri e non dà alcun fastidio nella masticazione. L’aroma appropriato del rosmarino lega bene con la zucca dulce e il prezzemolo crudo dal sapore intenso. Se poi qualcuno lo preferisce il contorno può comunque essere realizzato anche con la zucca privata della corteccia. A me è piaciuto così in quanto amo la zucca croccante che non si spappola.
Vieni inoltre a sbirciare sui miei social pinterest instagram twitter facebook