I biscotti della befana a caramella con cioccolato sono davvero buoni, leggeri e nutrienti.
Indicati per i bambini più piccoli in quanto si sciolgono in bocca e sono certamente più sani delle merendine acquistate e usate per riempire la classica “calza della befana.”
Perché mai la befana usava proprio la calza metterci i regali per i bimbi? Ve lo siete mai chiesti? Certo è che è tutta strana.
Le calze di oggi sono usa e getta, confezionate e di plastica trasparente che lasciano vedere e pregustare le golosità che contengono ma, anticamente si usavano davvero i calzini di lana. 🙂
I bambini attendevano e al mattino speravano tanto di poter trovare qualcosa di buono e non i carboncelli.
Preferire per la ricetta dei biscottini piccoli come quelli che si usano per i primi mesi ,per infilarli meglio nella calza.

- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni3
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Tagliare dunque il cioccolato a pezzi piccoli su un tagliere con un coltello da da pane.
Versare la panna in una padella e riscaldare.
Unire il cioccolato alla panna.
Rimestare con un cucchiaio di legno fino a quando si ottiene una glassa fluida.
Cuocere per circa tre/quattro minuti fino a quando diventa una crema densa, continuando a rimestare, spegnere la fiamma e far raffreddare.
Versare sulla parte piana di un biscotto un po’ di cioccolato e coprire con un altro biscotto.
Continuare fino a termine dei biscotti.
Mettere in frigorifero i biscotti per trenta minuti e confezionarli con rettangoli di carta argentata avvolgendoli come delle caramelle.
I biscotti della befana a caramella con cioccolato facili da realizzare saranno sicuramente apprezzati dai bambini per la prima colazione a sorpresa 🙂 e la merenda.
Dosi variate per porzioni