“Biscotti con farina di riso senza burro favette” leggeri e fragranti si conservano bene nella scatola di latta e anche per circa due settimane. Sono indicati specialmente per celiaci e anche per chi è intollerante al lattosio ma sono così invitanti e speciali. Chi non ha problemi di intolleranze li preferisce per la loro fragranza e il gusto diverso dovuto alla farina di riso.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gFarina di riso
- 2Uova
- 1 tazza da caffèOlio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainoLievito in polvere per dolci
- 150 gZucchero
Strumenti
- Robot da cucina
Preparazione
Versare dunque gli ingredienti nel bicchiere del robot da cucina la farina, lo zucchero, le uova, l’olio extravergine di oliva e il lievito.
Impastare quindi per circa tre minuti. Dare al composto ottenuto una forma a cilindro.
Arrotolare nella carta da forno e conservare in frigorifero per almeno un’ora.
Estrarre dal frigorifero il composto a cilindro. Su un tagliere affettare con un coltello e formare i biscotti dello spessore di circa un centimetro.
Aggiustare con le mani e appiattire i biscotti che inevitabilmente tagliandoli potrebbero pertanto deformarsi. Per questo li chiamiamo favette. 🙂
Porre i biscotti in una tortiera rivestita di carta da forno e cuocere i biscotti per dodici/tredici minuti nel forno statico riscaldato a 200 gradi.
I biscotti con farina di riso senza burro favette sono ovviamente più fragranti di quelli che si fanno con altre farine. Sono molto indicati per fare la colazione o per la merenda con una buona tazza di the o di caffè.
Biscotti con farina di riso senza burro favette
Con le dosi indicate per i biscotti con farina di riso senza burro favette, se ne ottengono come minimo un venticinque biscotti circa. E’ preferibile fare due cotture separate e preparare due tortiere in quanto i biscotti, vanno messi non troppo vicini e distanziati fra di loro. E’ necessario fare attenzione alla cottura in quanto cuociono davvero in fretta. Vieni inoltre a sbirciare su Pinterest di La cuoca che recupera
Vieni inoltre a sbirciare sui mie social pinterest instagram twitter facebook Iscriviti su telegram per aggiornamenti clicca qui