Non potrò mai dimenticare il profumo delle bietole gratinate al forno cucinate da mia madre che mio padre ci portava dalla campagna, una ricetta, semplice e genuina. Non amavo molto la verdura a quei tempi ma, devo dire che cucinate in quel modo, non potevo fare a meno di mangiarle con gusto. Si devo ammettere che mia madre ci sapeva proprio fare a escogitare il sistema giusto per presentarcele in un modo attraente nonnostante fossimo le verdure non ci piacevano. Potessi tornare indietro ma, quante ne mangerei. 🙂

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Preparare la verdura eliminando quindi le foglie non integre e le parti meno tenere, lavarla e lessarla in poca acqua salata bollente per circa dieci minuti.
Mettere quindi in una tortiera, con il liquido e condire con aglio, qualche cucchiaio di olio di oliva, e i pomodorini a pezzi.
In un piatto battere le uova con il formaggio e versare quindi a cucchiaiate sulle bietole calde. Versare peraltro un po’ di pane grattugiato e gratinare per altri dieci minuti nel forno con il grill acceso.
Sfornare e servire infine le bietole gratinate al forno calde e brodose nei piatti.
Accompagnare anche le bietole gratinate al forno con del buon pane casereccio fresco. Il nostro pane pugliese del Gargano si presta per essere inzuppato nel brodo delle bietole e il cesto a centro tavola si svuota ben presto.
Questo piatto piuttosto povero è adatto per la cena calda genuina.
Specialmente se si hanno dei problemi con l’intestino pigro aiuta a migliorare la situazione.
Peraltro provare non costa molto.
Bietole gratinate al forno ricetta genuina
Questa ricetta delle bietole gratinate è tuttavia indicata ed apprezzata per cena in quanto è un pasto caldo e leggero. Le bietole che contengono minerali come calcio, fosforo e vitamine A, C, E e sono composte di acqua e fibre sono benefiche per il nostro organismo.
La loro coltivazione avviene non solo in primavera ma anche in autunno e quindi possiamo apprifittarne e scoprire le ricette genuine di una volta, con gli antichi sapori.
Finalmente alcune di queste ricette sono state riscoperte nella cucina attuale.
Vieni inoltre a sbirciare sui miei social pinterest instagram twitter facebook
Preparate così sono davvero squisite, ricetta molto gustosa
Alla pugliese
Una ricetta da appuntare, un contorno da fare, ottima idea !!!
Grazie una ricetta benefica da scoprire