Dopo degli ottimi dessert e degli ottimi antipasti, proponiamo una rivistazione della classica aglio, olio e peperoncino.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gPane in cassetta (senza crosta)
- 15 filettiAcciughe (alici)
- 1Cavolfiore
- 100 gLatte
- 4 spicchiAglio
- q.b.Peperoncino
- 500 gSpaghetti
- q.b.Prezzemolo (tritato)
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Pane all’acciuga: mettere in una padella un filo di olio evo e far sciogliere le acciughe, unire il pane precedentemente tritato e lasciatelo insaporire, tenete un occhio di riguardo al fatto che il pane deve rimanere croccante
Crema di cavolfiore: mettere a bollire abbondante acqua salata e cuocere il cavolfiore precedentemente tagliato in pezzi, una volta cotto, frullarlo insieme ad una parte di pane all’acciuga, condirlo con olio, sale ed infine il latte, facendo attenzione a non fare diventare la crema troppo densa, in tal caso aggiungere dell’acqua.
Spaghetti: mettere a cuocere gli spaghetti in una pentola con acqua salata, a parte preparare un soffritto di aglio e peperoncino, una volta cotti gli spaghetti, aggiungerli e saltare bene il tutto, condire con un po’ di prezzemolo tritato, per il servizio, prendere una fondina, mettere la crema, sopra essa, gli spaghetti e spolverare con il restante pane all’acciuga