Con la ricetta di oggi porteremo un pò di alchimia in cucina. Infatti, il cavolo viola, è un buon indicatore di acidità. Vi mostrerò come preparare una semplicissima Vellutata di cavolo viola ma creando diversi colori.
Ricordatevi anche di seguirmi sui social:
Profilo Instagram di Spaghetti al Sugo
Pagina Facebook di Spaghetti al Sugo
- DifficoltàMedia
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Passaggi
Per preparare la Vellutata di cavolo viola iniziate col tagliare e lavare il cavolo viola.
Ora sbucciate, lavate e tagliate a cubetti le patate.
In una pentola inserite l’olio di oliva e la cipolla tagliata a pezzettini; accendete il fornello e fate scaldare per qualche minuto.
A questo punto inserite nella pentola anche il cavolo viola e le patate; ricopriteli con acqua.
Salate a piacimento.
Quando le patate ed il cavolo viola saranno cotti, frullateli con un mini pimer.
Prendete due ciotoline ed inserite in ogniuna di essa mezzo mestolo di vellutata.
In una ciotola inserite il succo di limone per ottenere il colore fucsia; nell’altra ciotola inserite il bicarbonato per ottenere il colore verde.
Impiattate a vostro piacimento, magari decorando con qualche foglia di cavolo viola crudo.
Finalmente la vostra Vellutata di cavolo viola è pronta per essere servita!