Come da tradizione, il primo Dicembre nel mio paese (Rossano) si preparano gli Scoratedd (Scoratelli) Rossanesi. Si tratta di pasta fritta ricoperta di zucchero semolato e cannella. Generalmente vengono preparati in occasioni di lieti eventi per augurio. Quest’anno ho deciso di stravolgere un pò la tradizione e di farli al cacao.
🎄Ti servono consigli per regali di Natale inerenti alla cucina? Clicca qui per articoli inerenti alla cucina o qui per libri inerenti alla cucina🎄
Ricordatemi anche di seguirmi sui social:
Profilo Instagram di Spaghetti al Sugo
Pagina Facebook di Spaghetti al Sugo
- DifficoltàMedia
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Passaggi
Per preparare gli Scoratedd (Scoratelli) Rossanesi al cacao iniziate col mettere in una pentola l’acqua, l’olio di oliva (a croce) e le foglie di alloro.
Fate arrivare a bollore.
Quando l’acqua è pronta, versateci la farina ed il cacao amaro in polvere; mescolate velocemente, finchè non si staccherà dalle pareti (tipo pasta choux).
Spegnete il fornello e adagiate il panetto su una spianatoia; lavoratelo ancora caldo e sbattetelo per togliere eventuali grumi.
Ricavate dal panetto dei cordincini e date la forma caratteristica dello Scoratedd (guardate in foto).
Scaldate abbondante olio di semi e friggeteli.
Passateli nello zucchero con la cannella e mangiateli ancora caldi!
Finalmente i vostri Scoratedd (Scoratelli) Rossanesi al cacao sono pronti!