Dopo l’articolo sui regali di Natale inerenti alla cucina, oggi ho deciso di mostrarvi e consigliarvi 25 libri di cucina da autoregalarvi o anche per prendere spunto per fare qualche regalo di Natale!
Non si tratta dei soliti libri di cucina ma di manuali e/o libri che spiegano la scienza che sta dietro il cibo. Ho diviso i libri in 5 categorie: Scienza in cucina; Cucina Calabrese; Pane; Manuali Francesi; Pasticceria Italiana.
🎄Ti servono consigli per regali di Natale inerenti alla cucina? Clicca qui!🎄
🎄Qui troverai ricette Natalizie. 🎄
Categoria Scienza in cucina
- Il primo libro che mi sento di consigliarvi inerente a questa categoria è ”La scienza della pasticceria” di Dario bressanini. E’ un libro che leggo e rileggo più volte perchè spiega i vari principi fisici/chimici inerenti alla pasticceria. A mio avviso, ogni pasticcere, almeno una volta nella vita deve aver letto questo libro. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

- Il secondo libro è sempre stato scritto da Dario Bressanini (per chi non lo conoscesse è un chimico e divulgatore scientifico) e si tratta della ”Scienza della Carne”. Come nel caso del precedente libro, che spiegava la chimica/fisica inerente alla pasticceria, in questo caso parla della chimica/fisica inerente alla carne. Clicca qui per la versione copertina flessibile. – Clicca qui per la versione Kindle.

- L’ultimo libro che voglio consigliarvi di Dario Bressanini è la ”Scienza delle verdure”. Le spiegazioni variano da come soffriggere al meglio la melanzana a come preparare un buon pesto. Clicca qui per la versione copertina flessibile – Clicca qui per la versione Kindle.

- Il libro ”Einstein al suo cuoco la raccontava così” di Robert L. Wolke l’ho divorato in poche ore. In esso troverete le classiche domande che ci facciamo tutti ogni giorno. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

- La ”Grammatica dei sapori e le loro infinite combinazioni” di Niki Segnit non è propriamente un libro che parla di scienza in cucina ma vi elenca 99 ingredienti e vi spiega ingrediente per ingrediente con quale altro ingrediente si combina bene. Le combinazioni sono più di 900. Clicca qui per la versione copertina rigida – Clicca qui per la versione Kindle.

- Un altro libro che spiega la chimica e la fisica in cucina è ”La scienza in cucina” di Peter Barham. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

- La ”Scienza della cucina” di Stuart Farrimond rispetto agli altri libri, parla anche degli strumenti e delle tecniche da utilizzare. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

- Lo stesso autore, ovvero Stuart Farrimond, ha anche scritto il libro ”La scienza delle spezie”. Come dice il titolo stesso spiega la chimica delle spezie e come poterle abbinare al meglio. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

- Questo libro, lo so, ha un prezzo un pò elevato ma ne vale la pena. Si tratta di ”pH 4.1 Scienza e artigianalità della pasta lievitata” di Giambattista Montanari. Parla della scienza della pasta lievitata, sia salata che dolce. Clicca qui per la versione copertina rigida – Clicca qui per la versione Kindle.

- Ultimo libro consigliato per questa categoria è ”E le proteine deve le prendi?” di Elisabetta e Federica Pennacchioni. Si tratta di un libro dove troverete consigli e ricette per fare il pieno di proteine vegetali. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

Categoria Cucina Calabrese
- Non poteva mancare un libro inerente alla cucina della mia regione la Calabria. Si tratta del libro ”Ricette di Calabria” di Bianca Minerdo. Non è il classico libro di ricette Calabresi ma troverete le ricette proposte dai vari ristoranti Calabresi a volte anche in chiave moderna. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

Categoria Pane
- Per la categoria Pane il primo libro che voglio consigliarvi è ”Il Pane in casa” di Davide Longoni e Mauro Iannantuoni. Questo libro è ottimo anche per chi è alle prime armi ma vuole far a casa un ottimo pane. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

- Il secondi libro per questa categoria è ”L’alveolo sfuggente” di Rodolfo Cerati. Non troverete solo ricette e tecniche per far il pane in casa ma anche per le focacce. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

Categiria Manuali Francesi
- E’ abbastanza risaputo che la pasticceria Francese è una delle più buone al mondo (ovviamente quella Italiana è al primo posto). Proprio per questo motivo voglio consigliarvi dei manuali Francesi (tradotti in Italiano). Il primo tratta la pasticceria in generale. Si tratta del ”Il grande manuale del pasticcere” di Melanie Dupuis. Io mi trovo benissimo. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

- Nella stessa catena troverete anche ”Il grande manuale del panettiere” di Rodolphe Landemaine. Se amate fare il pane in casa o siete dei panettieri, questo libro fa al caso vostro. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

- E dopo il manuale del pasticcere e del panettiere non poteva mancare ”Il grande manuale del cioccolatiere” sempre di Melanie Dupuis. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

- Sempre la stessa autrice, ovvero Melanie Dupuis ha scritto ”Il priccolo manuale della crostata”. Se amate fare le crostate in casa, questo libro fa al caso vostro. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

- Il dolce più famoso in francia, ma più difficile da replicare a casa? Ovviamente i macaron. Ecco un altro libro di Melanie Dupuis ”Il piccolo manuale del macaron”. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

- L’ultimo libro che voglio consigliarvi in questa categoria è un libro di Rodolphe Landemaine. Si chiama ”Il piccolo manuale del viennoiserie” ovvero i prodotti da forno diffusi in Francia come croissant, bignè, pain au chocolat ecc ecc. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

Categoria Pasticceria Italiana
- Il primo libro che voglio consigliarvi in questa categoria è ”Pasticceria di base” di Matteo berti. Costa poco e per iniziare è ottimo. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

- Un altro libro ottimo per iniziare con la pasticceria è ”Le dolci tentazioni” del grande Luca Montersino. Clicca qui per la versione copertina flessibile – Clicca qui per la versione Kindle.

- Non so se conoscete Federico Prodon, uno dei vincitori di Bake off Italia. Lui è l’autore di ”Progetto crostate”. Ottimo libro per poter fare le crostate a casa, anche in chiave moderna. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

- Un altro manuale che voglio consigliarvi per quanto riguarda la pasticceria di base è ”Scuola di pasticceria”. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

- Questo libro, lo so, ha un prezzo un pò altino, ma ne vale la pena. Si tratta di ”Crostate’ di Gianluca Fusto. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

- Siamo giunti all’ultimo libro che vi consiglio. Si tratta di un libro del grande Iginio Massari ovvero ”La grande pasticceria Italiana”. Clicca qui per visualizzare l’articolo.
