Maschere di Carnevale di pasta frolla

Maschere di Carnevale di pasta frolla

Marta aveva passato diverse ore alla macchina da cucire, suo figlio Luca, avrebbe avuto una recita in maschera a scuola e lei non voleva che si sentisse un emarginato per via del loro stato economico.
 
Aveva recuperato pezzi di stoffa colorati che erano avanzati dai suoi precedenti lavori. Quando l’abito fu terminato, un sorriso soddisfatto spuntò sul suo volto, non era perfetto ma a Luca sarebbe piaciuto molto, soprattutto perché non se lo aspettava.
 
Il volto del piccolo s’illuminò tutto quando vide l’abito da arlecchino per la festa della scuola, abbracciò forte la mamma e disse: “Possiamo portare anche i dolcetti che mi piacciono tanto?”
 
La mamma sorrise e rispose: “Ma certo piccolino, andiamo in cucina e prepariamo insieme le Maschere di Carnevale di pasta frolla!” Si misero subito a lavoro impastando con cura tutti gli ingredienti per una frolla friabile e burrosa e, dopo averla stesa e fatta riposare, stamparono le maschere da cuocere e decorare.
 
Quando arrivarono a scuola la festa stava per iniziare, ogni mamma aveva preparato qualcosa da mangiare ma dopo aver visto le splendide Maschere di Carnevale di pasta frolla tutte decorate, ne rimasero talmente stupite che vollero subito la ricetta.
 
Anche nei momenti più bui si può trovare conforto nelle nostre capacità, per cui … non ci resta che preparare e gustare queste friabili Maschere di Carnevale di pasta frolla!
 
Cosa aspettiamo? Accendiamo i fuochi, si parte!
 
Guarda anche: Frittelle di Ricotta e Limone e Castagnole marchigiane
 
Seguitemi per restare sempre aggiornati su Facebook e Instagram!

Maschere di Carnevale di pasta frolla
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni25 maschere
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la frolla

  • 330 gfarina 00
  • 200 gburro (di qualità)
  • 4tuorli
  • 130 gzucchero (semolato)
  • 1vaniglia (aroma o bacca)
  • 1 pizzicosale

Per la decorazione

  • 300 gcioccolato fondente
  • 300 gcioccolato bianco
  • q.b.perline di zucchero (colorate)
  • coloranti alimentari (facoltativo)

Strumenti

  • 2 Stampi a forma di Mascherine

Procedimento

  1. Per iniziare la ricetta delle Maschere di Carnevale di pasta frolla, unire in una ciotola la farina, il burro freddo a cubetti, la fiala alla vaniglia e un pizzico di sale.

    Mescolare gli ingredienti strofinandoli tra le mani per “sabbiare” il composto.

  2. Aggiungere i tuorli d’uovo uno alla volta e, infine, lo zucchero semolato lavorando la frolla per qualche minuto spostandola sul piano da lavoro.

  3. Stendere la frolla con uno spessore di 3 mm, su un foglio di carta forno e porre in frigorifero a raffreddare per almeno 2 ore.

  4. Maschere di Carnevale di pasta frolla

    Preriscaldare il forno ventilato a 160°C oppure statico a 180°C.

    Stampare le Maschere di Carnevale di pasta frolla, adagiarle su placca da forno e cuocere per 12 minuti circa lasciandole poi raffreddare su una griglia.

  5. Maschere di Carnevale di pasta frolla

    Sciogliere il cioccolato fondente e bianco a bagnomaria oppure in microonde e decorare a piacimento le maschere utilizzando le perline colorate e/o i coloranti alimentari.

    Questi biscotti possono essere conservati in luogo fresco e asciutto per 6-7 giorni.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.