Insalata di Anguria
Efesto …
Molto tempo era passato da quando aveva lasciato la sua casa e i suoi genitori, per essere sottoposto all’Agoghè.
Efesto era diventato un uomo, aveva vent’anni e come suo padre, il Re, era pronto alla battaglia dando dimostrazione della sua forza e determinazione ottenendo così il giusto posto nella società spartana.
Suo padre, era da poco tornato da una lunga battaglia durata anni, che aveva visto Sparta vittoriosa e aveva permesso di allargare i propri confini. Ora erano certamente temuti, tutti, infatti, riconoscevano agli spartani una dote che nessun altro possedeva: Il coraggio.
Essi, infatti, erano molto stimati anche per la loro etica e la morale, chi era militare a Sparta doveva essere un esempio per la comunità: “Ricorda figlio, un soldato spartano vale più molti uomini d un qualsiasi esercito”. Queste erano le parole che Efesto sentì pronunciare a suo padre il giorno in cui partì per la guerra e che lo avevano accompagnato per tutta la sua formazione militare.
Un banchetto degno di un re era stato allestito nella dimora di famiglia per accogliere i soldati tornati vittoriosi e unire a essi i novizi addestrati usciti da poco dalla caserma.
Vi era stato un gran viavai di Iloti, per preparare tutto con cura, ovviamente organizzato da sua madre Elena e si poteva dire che non mancasse nulla primo fra tutti, il brodo nero, un piatto tipico spartano, pane, frutta di stagione e formaggi, ma un piatto in assoluto incuriosì Efesto, un’Insalata di Anguria con della feta e olive, aveva l’aria di essere buonissima, il suo stomaco, infatti, brontolò concordante.
“Efesto figlio mio vieni, devo parlarti”. Menelao chiamò suo figlio in disparte e continuò: “La Pizia nel santuario di Delfi ha pronunciato la profezia, nuove guerre ci aspettano a breve e tu figlio, insieme con me, guiderai un nuovo esercito spartano”. Il ragazzo annuì solennemente, il tempo era giunto.
E il tempo è giunto anche per noi per gustare insieme agli spartani questa splendida e fresca Insalata di Anguria!
Cosa aspettiamo? Accendiamo i fuochi, si parte!
Guarda anche: Mousse salata ricotta e fichi, Efesto parte 1

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaGreca
Ingredienti
- 500 gcocomero (anguria) (Senza semi)
- 140 gfeta
- 50 golive nere (Denocciolate)
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 pizzicoorigano secco
Procedimento
Per iniziare la ricetta dell’Insalata di Anguria, sbucciare e tagliare a cubotti l’anguria (fredda di frigorifero) senza semi e versarla in una ciotola.
Spezzettare a mano la feta in pezzi più o meno medi e unirla all’anguria.
Tagliare a metà le olive nere, unirle ai precedenti ingredienti nella ciotola, condire con 2 cucchiai di Olio extravergine d’oliva, un pizzico di origano.
Mescolare con delicatezza e servire.