Le alici sono dei pesci d’acqua salata, fonti di proteine e di omega 3 ottime per la salute del cuore e delle arterie. Vengono pescate soprattutto nel Golfo di Salerno e nel Golfo di Napoli e, una volta pulite, sono buonissime anche crude!
Le alici ripiene sono un’alternativa per un secondo piatto o un antipasto saporito e veloce, ricco di sapori mediterranei!

- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione ALICI RIPIENE
Sminuzzate prezzemolo e basilico, tritate capperi e olive e mettete tutto in una ciotola.
Grattugiate la scorza di un limone e unitela agli ingredienti preparati in precedenza.
Aggiungete tre cucchiai di pangrattato e mischiate bene.
Stendete un’alice alla volta e distribuite un cucchiaino di ripieno per ognuna.

Arrotolate le alici come per fare un involtino. In un piatto versate del pangrattato dove potrete impanarle.

Disponete le alici impanate in una teglia ricoperta da carta forno, versateci sopra un filo d’olio e cuocete in forno statico a 150° per circa 10 minuti. Fate attenzione a non cuocerle troppo, altrimenti risulteranno secche.

A questo punto potete gustare le vostre alici ripiene accompagnate da un fresco contorno di insalata!

VARIANTI E CONSIGLI
Al ripieno potete aggiungere un pomodoro tagliato a dadini per renderlo più morbido.
Si sconsiglia di congelare le alici ripiene.
Se volete provare un altro piatto a base di pesce, fresco e gustoso, leggete la ricetta delle Polpette di salmone – Spadellando in compagnia (giallozafferano.it) !