Fegato alla veneziana

Il fegato alla veneziana è un piatto dal sapore unico tipico della tradizione veneta, viene preparato con fegato di vitello (o di maiale) e tante cipolle e viene accompagnato generalmente da un buon piatto di polenta. Il sapore dolce delle cipolle va a contrastare il retrogusto ferroso del fegato e il risultato che ne deriva è una prelibatezza che conquisterà anche i più scettici 😉

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

fegato di vitello 600 g
cipolle bianche 800 g
farina q.b.
1 foglia di alloro
vino bianco secco q.b.
burro 30 g
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
prezzemolo tritato q.b.

Strumenti

Passaggi

Puliamo le cipolle e tagliamole a spicchi. In una casseruola facciamo sciogliere il burro insieme ad un filo d’olio e facciamo stufare le cipolle per una ventina di minuti, aggiungendo un pochino d’acqua per facilitarne la cottura

Puliamo anche il fegato da eventuali cartilagini, tagliamolo a listarelle di circa 2 cm e infariniamolo. Quando le cipolle saranno ben caramellate portiamo in padella anche il fegato e alziamo la fiamma, facciamo cuocere un paio di minuti mescolando di tanto in tanto poi sfumiamo con un po’ di vino bianco e facciamo evaporare per un altro paio di minuti. A questo punto togliamo dal fuoco, regoliamo di sale e aggiungiamo del prezzemolo fresco tritato. Impiattiamo e serviamo ben caldo

Il fegato alla veneziana è un piatto che va mangiato subito per gustarlo al meglio

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da spadellandocondily

Benvenuti nella mia cucina! 🤸‍♀️❤️ Mi chiamo Diletta e ho aperto questo blog per condividere con voi le mie spadellate quotidiane 👩‍🍳 🍝