Al pesto proprio non so resistere ❤️ Tantissime versioni una più buona dell’altra 😋 Avendo l’imbarazzo della scelta, in questa ricetta andremo a preparare un pesto fatto con la bietola, una verdura simile allo spinacio e altrettanto versatile. Andremo ad aggiungere delle mandorle tostate e qualche pinolo per addolcire ma potete utilizzare ciò che più vi piace come le noci o altra frutta secca, il risultato sarà sempre gustosissimo 😊
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Mixer
Passaggi
Dopo aver pulito la bietola e ricavato le foglie, andiamo a bollire in una pentola con acqua salata per circa 10 minuti, fino a quando le foglie risulteranno tenere. Siccome non a tutti piace l’aglio ho imparato un piccolo trucchetto: tagliamo a metà l’aglio ed eliminiamo l’anima interna, mettiamolo in un mortaio e aggiungiamo qualche granello di sale grosso. Pestiamo per bene fino ad ottenere una crema che terremo da parte. Questo procedimento lo”cuocerà” leggermente rendendone più gradevole il sapore nel risultato finale
Procediamo tostando i pinoli e le mandorle in una padella antiaderente per qualche minuto, poi dopo aver scolato e strizzato per bene la bietola inseriamo tutti gli ingredienti nel mixer, aggiungiamo quindi i pinoli e le mandorle, il parmigiano grattugiato, l’olio e la crema d’aglio, azioniamo e frulliamo il tutto fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Una volta pronto non ci resta che cuocere la pasta, scolarla al dente e mantecarla qualche minuto in padella aggiungendo un mestolo di acqua di cottura.
Spolveratina di parmigiano e peperoncino tritato per un tocco finale magico 🤤❤️
Dosi variate per porzioni