Ravioloni al sugo di astice

[banner]

Un primo piatto delizioso, dal profumo di mare … ravioloni al sugo di astice!

Procedimento:

Bollite l’astice/i  ancora viva/e  in un pentolone grande. ATTENZIONE: legategli le chele onde evitare che vi possano pizzicare, può essere molto pericoloso.

Quando saranno pronte tiratele fuori dall’ acqua.
Lasciatele raffreddare e tagliatele a metà (usate delle forbici da cucina).
Togliete tutta la polpa dall’astice (anche le chele ne sono ricche).

Prendete una pentola antiaderente e versate dell’olio extravergine di oliva. Per questa ricetta noi abbiamo usato l’olio Dante

(http://www.oleificimataluni.com/oliodante/)

Versate il pomodoro e la polpa dell’astice nella padella.
Salate e pepate. Se vi piace potete aggiungere anche del peperoncino in polvere.
Quando i ravioli saranno pronti, spadellarli con il sugo di pomodoro ed astice.
Aggiungere prezzemolo e servire.
Buon appetito!

2 Risposte a “Ravioloni al sugo di astice”

  1. Complimenti a tutte e due. Chissà che buoni!
    Una curiosità. Ma l’astice non lo vendono già con le chele legate?
    Che coraggio avete avuto a legarlo se non lo era ; – )
    Come avete proceduto?
    Grazie dei consigli
    Ciao ciao

    1. al mercato le puoi trovare con le chele legate. Noi abitiamo in un comune di pescatori … che ci portano il pesce fresco! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.