Gli asparagi selvatici sono delle erbe spontanee che si possono trovare in tutto il Mediterraneo durante la primavera. È un vero peccato che gli asparagi si possano trovare solo in questo periodo dell’anno. Qui in Italia si possono trovare soprattutto al centro, al sud e nelle isole. Vi basterà fare una passeggiata in prossimità di boschi. Avete fatto una bella passeggiata e avete trovato tanti asparagi e non sapete come cucinarli? Io vi consiglio di preparare questa pasta agli asparagi e al prosciutto cotto, un soffritto di carota, cipolla e prezzemolo. Indossate il grembiule e prepariamo la insieme.
Nei miei social trovate tutte le mie ricette
FACEBOOK
INSTAGRAM

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gmezze penne rigate
- 1 mazzettoasparagi selvatici
- 100 gprosciutto cotto
- 20 gpassata di pomodoro
- q.b.prezzemolo
- 1carota
- 1cipolla
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
Preparazione
Per preparare la pasta agli asparagi e al prosciutto cotto per prima cosa tagliate la cipolla e la carota a cubetti. Successivamente tritate finemente il prezzemolo e versate in una padella l’olio extra vergine d’oliva, aggiungete la cipolla, la carota e il prezzemolo. Nel frattempo pulite gli asparagi, lasciando solamente la cima morbida. Tagliateli a tocchetti e lasciate alcune punte intere per decorare il piatto non appena sarà pronto. Appena il soffritto è pronto, aggiungete gli asparagi salate e pepate. Dopo alcuni minuti unite la passata di pomodoro e per ultimo il prosciutto cotto tritato. Cuocete il tutto per dieci minuti. Scolate al pasta al dente direttamente nella padella e fatela saltare nel sugo. Servite decorando con alcune cime di asparagi. Se volete provare anche le mie frittelle con asparagi cliccate QUI
Conservazione
La pasta agli asparagi e al prosciutto cotto può essere conservata in frigorifero per due giorni.