Questa settimana l’ospite della mia cucina virtuale (o quasi :P) è Giovanni!
Giovanni fa parte della ormai grande famiglia dei blog di Giallozafferano dal lontano 2010, quindi si può tranquillamente definire un veterano, no? Da allora continua a cucinare e pubblicare ricette semplici, ma davvero sfiziose. Ogni volta che le leggo, riesco sempre a percepire un ingrediente che non è poi così segreto: la passione!
Quando gli ho chiesto di scegliere una ricetta da presentare in questa rubrica, ha proposto un piatto che mescola una bella dose di semplicità a un’enorme quantità di gusto, ma chi meglio del suo autore può presentare la ricetta? Lascio la parola a Giovanni!
“Questa ricetta è di una semplicità che potrebbe sembrare banale, tuttavia i fratelli Trani, ai quali è attribuita la paternità della ricetta, hanno saputo giocare d’astuzia utilizzando gli ingredienti della versione tradizione e di quelli che si possono mangiare senza preoccupazioni, grazie alla loro genuinità”
Carissima Sonia grazie mille della tua ospitalità 🙂 sono veramente contento di far parte di Giallo Zafferano.
Ti abbraccio forte
🙂