Inventare nuove ricette? Uno dei lati che amo di più del mio lavoro, così come scovare nuove tendenze culinarie e sperimentare ai fornelli, mischiando, pasticciando e abbinando gli ingredienti come un inventore alle prese con il suo progetto! La cucina regionale, però, rimane tutt’ora la scoperta più bella, quella che riesce sempre a stupirmi con la sua semplicità disarmante. La adoro perché non finisco mai di imparare o conoscere ingredienti tipici, piatti tradizionali, quelli che magari cambiano in base alle curve che separano una località dall’altra…Insomma mi sono innamorata a prima vista della varietà della cucina regionale italiana, che mi piace approfondire non soltanto sui libri che si trovano in commercio, ma anche parlando con chi quelle ricette le conosce e le prepara da tutta una vita, pronte per essere tramandate alla generazione successiva o…a nuovo curiosone appassionato come me! Con Lorenza è successo proprio questo: era venuta a Giallo dalla Sicilia per cucinare con me i cartocci fritti, un dolce tipico della rosticceria palermitana e vederla all’opera, seguirne i movimenti decisi e ascoltarne i consigli è stata un’esperienza preziosa! Mi aveva convinto già durante la preparazione, ma la conferma è arrivata con il primo morso al cartoccio…davvero sublime! Quando ho chiesto a Lorenza di partecipare alla mia rubrica non potevo che convincerla a presentare una ricetta della sua regione, ma lei ha fatto di più! Ecco a voi i cartocci di pasta brioche con crema di ricotta, una rivisitazione più “leggera” della versione fritta… Avete già l’acquolina in bocca?
Soffici e golosi, questi cannoli di pasta brioche non sono altro che la versione al forno dei tradizionali “cartocci fritti”. In Sicilia la farcitura più comune in tanti dolci è proprio la crema di ricotta, e l’abbinamento con la brioche sofficissima di questa ricetta si rivela davvero sublime. E’ il dolce preferito dai miei golosoni di casa e il golosone “capo” spesso si fa in quattro per reperire dell’ottima ricotta che fortunatamente dalle nostre parti è facile trovare. E così quando lo vedo arrivare col suo bel sacchettino con dentro l’ambito formaggio, so già che dovrò mettere subito le mani in pasta!
Carissima tienimi aggiornata sulle tue meravigliose ricette la tua meravigliosa isola e’ una fonte inesauribile di prelibatezze.