Morbide e vellutate, le crepes piacciono davvero a tutti, sia in versione dolce che salata. Purtroppo, però, sono in molti a dovervi rinunciare per via di intolleranze al latte o al glutine. Ecco perché mi sono inventata questa ricetta sfiziosa e digeribile molto simile, per gusto e consistenza, a quella originale. Farcitele con il ripieno che più vi piace, che sia a base di verdure di stagione cotte o crude, affettati o formaggi senza lattosio oppure, perché no, con una golosa crema al cioccolato e nocciole! Sono sicura che non rimarrete delusi!
Ingredienti per 4 crepes
Per le crepes
- 200 g di latte di riso non zuccherato
- 120 g di farina di riso bianca
- 15 g di olio extra vergine di oliva
- 2 uova
- 2 g di sale
Per la farcitura
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 1 carota
- 100 g di formaggio spalmabile di riso o soia
- 80 g di bresaola
- Insalatina mista con rucola
- 1 pizzico di sale
- Olio extra vergine di oliva
- Gomasio
Come si preparano…
Per preparare le crepes di riso arrotolate cominciate con la preparazione della pastella. Sbattete le uova e incorporate il latte di riso a temperatura ambiente. Aggiungete il sale, l’olio e la farina di riso setacciata. Lavorate il composto con una frusta a mano e lasciatelo riposare in frigo almeno 15 minuti.
Nel frattempo lavate e tagliate le verdure a bastoncini lunghi e sottili. Spellate il peperone da crudo con l’aiuto di un pelapatate, così sarà più digeribile. Saltate le verdure in un cucchiaio d’olio e salatele leggermente. Dovranno rimanere molto croccanti e dai colori brillanti. Quindi, trasferitele in un piatto a raffreddare.
Scaldate una padella antiaderente o per crepes e oliatela leggermente con l’aiuto di carta da cucina. Versatevi un mestolo di composto e allargatelo praticando, con la padella, dei movimenti circolari. Girate la crepes con l’aiuto di una spatola e cuocetela anche dall’altro lato. Continuate così per le altre crespelle, impilatele su un piatto e copritele con della pellicola per non farle seccare.
Spalmate del formaggio di soia o di riso su ogni crepes, quindi farcite con bresaola e insalatina, oppure con i bastoncini di verdura precedentemente preparati. Salate con del gomasio e arrotolate. Tagliate ogni crepes in due e servite.
Sano è anche buono, parola di Federica!