Ciao a tutte/i, eccomi tornata dopo un lungo periodo di assenza con una ricettina facile e buona, il risotto allo zafferano e zucchine julienne.
Purtroppo ho davvero poco tempo per dedicarmi a questa grande passione, la cucina, il blog, i miei dolci.. Mi dispiace davvero un sacco, ma voi come fate a conciliare tutto? Mi appoggio al divano alle 22:00 e crollo, non riesco a muovere un dito!! So di non essere la sola vero? 😉
Torniamo al nostro amato cibo.. Questo risotto allo zafferano e zucchine julienne l’ho preparato in una pausa pranzo perciò è una ricetta davvero semplice e veloce, dobbiamo solo ricordarci di preparare un buon brodo vegetale la sera prima (io lo metto su al mattino e programmo il piano ad induzione, così quando torno è ancora tiepido!). In alternativa si può ricorrere al piano B con il classico dado vegetale. Vediamo la ricetta !
RISOTTO ALLO ZAFFERANO E ZUCCHINE JULIENNE
INGREDIENTI:
- Brodo vegetale q.b.
- Riso carnaroli (160/180 g per due persone)
- 1 bustina di zafferano
- 1 zucchina grande
- 1 scalogno
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale
- pepe
- olio extravergine d’oliva
PROCEDIMENTO
- Come anticipato, la prima cosa da preparare è il brodo vegetale, che sia fatto da voi o utilizzando il dado. Io lo preparo facendo bollire acqua e sale con una carota, un gambo di sedano, uno scalogno tagliato a metà e una foglia di alloro e lo lascio sobbollire con coperchio socchiuso circa 1 ora e mezzo / 2 ore
- Tritate lo scalogno e fatelo soffriggere in una padella con olio extra vergine d’oliva. Quando sarà dorato versatevi il riso e lasciatelo tostare per bene, dopodiché sfumate con il vino bianco e una volta evaporato versatevi un mestolo di brodo. Aggiungete brodo ogni volta che ce ne sarà bisogno, il riso non deve asciugare completamente! Più o meno ci vorranno 18/20 minuti affinché sia cotto completamente
- Nel mentre in una ciotolina da pinzimonio fate sciogliere lo zafferano con un mestolo di brodo e mescolate
- Quando mancano circa 5 minuti a fine cottura (quindi circa dopo 13/15 minuti). versate lo zafferano nel risotto e grattugiatevi anche una zucchina a julienne
- Una volta cotto il riso potete mantecarlo con un po di formaggio se lo gradite (io non l’ho messo). Regolate di sale e pepe
- Servite e decorate ancora con la zucchina a julienne a crudo. Buon appetito!