Zucchine ripiene

Dalla tradizione calabrese, ecco una ricetta che prepara sempre la mia mamma. Da piccole nostra mamma, anziché il ripieno di zucchina, ci metteva quello di carne trita perché a noi non piacevano le verdure cotte…col tempo, crescendo, abbiamo cominciato ad apprezzare quel sapore che ormai è diventato parte della nostra cucina.

Ingredienti per 4 persone:

6 zucchine, 1 uovo, sale q.b., pangrattato q.b., 6 fettine di speck (o cotto), 2 mozzarelle (o scamorza), olio EVO del Frantoio Cavalli q.b., un po’ di prezzemolo, qualche foglia di basilico, pepe q.b., 5 cucchiai di salsa di pomodoro, formaggio pecorino q.b.

Preparazione:

Lavare con il bicarbonato le zucchine, tagliarle a metà e scottarle in acqua per una mezz’oretta. Una volta ammorbidite, scavate con un cucchiaio la parte interna delle zucchine e tritare. Mettere quindi la crema ottenuta in una ciotola ed aggiungere gli altri ingredienti: un po’ di pangrattato, la salsa di pomodoro, il formaggio pecorino grattugiato, l’olio EVO del Frantoio Cavalli , un pizzico di sale, il basilico, il prezzemolo e il pepe. Aggiungere poi lo speck tagliato a striscioline fini e la mozzarella. Mescolare quindi bene prima con una forchetta e poi con le mani. A questo punto prendete le zucchine che avevate precedentemente scavato e aggiustate di sale e un cucchiaio di salsa di pomodoro. Riempire quindi le barchette di zucchine con l’impasto preparato. Versare quindi su di ognuna un po’ di salsa, una spolverata di pecorino ed un filo d’olio.
Cuocere per un’oretta in forno a 250°.
Servire calde.

  • CucinaItaliana

Per i più piccoli potete fare un ripieno di trita e sostituire lo speck con il cotto.

/ 5
Grazie per aver votato!
Precedente Risotto con crema agli asparagi Successivo Gnocchetti alla panna, menta fresca e condimento balsamico al Fleur de Sel de la Camargue

Lascia un commento