Germogli di Bambù, funghi champignon e pancetta

L’abbinamento scelto ricorda quello utilizzato anche nelle cucine asiatiche per preparare zuppe. In questo caso noi abbiamo voluto aggiungere un pizzico di gusto mediterraneo aggiungendo anche il peperoncino piccante e la pancetta. Ideale sia come piatto unico, come contorno, su una bruschetta o come condimento anche per la pasta. Il bambù è una pianta veramente multiuso, anche in cucina. Noi abbiamo usato quelli bio dell’ Azienda Agricola Famiglia Ferri / Le Zilli di Castel Rozzone (BG).


Ingredienti per 4 persone:

8 Germogli di bambù (il numero può variare a seconda della grandezza), 1 confezione di funghi champignon (anche surgelati), 120g di pancetta a fette, sale q.b., olio EVO q.b., peperoncino piccante in polvere q.b.





Preparazione:

Il bambù deve essere pulito e tagliato. Se è la prima volta e non sapete come si fa, potete seguire le istruzioni indicate da Biorfarm in questo video.
Dopo averlo tagliato a pezzettini, farlo bollire fino a quando non si ammorbidisce. Il tempo dipende dalla grandezza dei germogli. Scaldarlo poi in una pentola antiaderente con un po’ di sale e un filo d’olio.




Nel frattempo mettere i funghi puliti e lavati in una pentola con acqua e farli cuocere fino a quando non diventano morbidi.
A questo punto aggiungere al bambù i funghi e la pancetta tagliata a pezzettini con un filo d’olio. Lasciar cuocere fino a che i germogli non diventano quasi croccanti. Aggiungere un pizzico di peperoncino piccante e di sale.
Servire caldi.


  • CucinaItaliana
3,0 / 5
Grazie per aver votato!
Precedente Gnocchetti al taleggio e crema di olive e limone Successivo Focaccia ligure con pomodorini e olive

Lascia un commento