Focaccia ligure con pomodorini e olive

Ideale ad ogni ora🕕, pranzo o cena e, perchè no, anche merenda e aperitivo🍸! Una super-focaccia👅con pomodorini 🍅 e olive.

Ingredienti (dosi per una teglia tonda da 30 cm)

210 g di farina 0, 130 g acqua, 13 g olio EVO, 5 g di sale, un cucchiaino di miele, 1 g di lievito di birra, pomodorini, olive.

Preparazione:

Sciogliere in acqua sale, olio e miele e aggiungere metà della farina. Mescolate
aggiungendo il lievito ben sbriciolato.

Un consiglio? Se usate il lievito di birra secco scioglietelo prima in un altro po’ d’acqua.

Lavorare la pasta aggiungendo la farina restante e mescolare per circa 15 minuti, fino ad ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso.
Coprire bene e lasciare riposare per 15 minuti.
Ripiegare poi la pasta su se stessa 2/3 volte, per darle forza.
Adagiare dunque la pasta su una teglia dopo aver precedentemente versato dell’olio. Ungere anche la superficie dell’impasto in modo tale da non far creare la crosta.

Lasciare lievitare lontano da correnti d’aria per altri 60 minuti.
Stendere poi l’imasto nella teglia e schiacciarlo occuando tutta la teglia ma facendo attenzione a non tirarlo.
Cospargete dunque la superficie con del sale e lasciar riposare 30 minuti.
Riprendere l’impasto steso e versatci un poco di acqua tiepida e olio, creando i classici buchi in superficie con le dita.

Se gradite aggiungete a questo punto i pomodorini e le olive. È possibile anche aggiungere a cipolla.

Lasciar lievitare per 75 minuti poi infornare nel forno già caldo a 220/250 gradi per circa 15 minuti.

  • CucinaItaliana

Un ultimo consiglio: appena sfornata lasciar intiepidire su una gratella. Così non perderà la sua croccantezza!

/ 5
Grazie per aver votato!
Senza categoria
Precedente Germogli di Bambù, funghi champignon e pancetta Successivo Risotto al Bambù

Lascia un commento