Pancakes con mele caramellate e formaggio Fior di Mugello
I pancakes sono dolci tradizionali americani, vengono serviti a colazione con sciroppo d’acero o confetture e vi assicuro che sono una vera delizia. Li ho assaggiati durante il mio primo viaggio in America ed è stato “amore al primo assaggio”, da allora li preparo spesso. Le ricette e le varianti sono moltissime ma tutte ottime.
Nella ricetta originale americana la pastella viene preparata con farina, zucchero lievito, bicarbonato, latticello, uova e un po’ di burro; da noi è molto difficile trovare il latticello quindi lo sostituisco sempre con il latte intero e vengono sempre perfetti.
L’origine dei pancakes sembra essere molto antica, già nel 500 si trovano tracce di una preparazione simile in Grecia e se ne possono trovare tantissime versioni in tutta Europa e in Inghilterra. La ricetta americana, al contrario delle altre, prevede l’utilizzo del lievito, ingrediente che ne ha cambiato la consistenza rendendoli soffici e leggeri.
Nelle versione odierna li ho abbinati a mele caramellate e formaggio Fior di Mugello, creando un piacevole contrasto tra il dolce e il salato. Con questa ricetta partecipo al contest “Lattidamangiare 4.0″ della storica Fattoria il Palagiaccio.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 pancakes
- Costo: Molto economico
Ingredienti
per i pancakes
-
210 g Farina 00
-
40 g Zucchero a velo
-
6 g Lievito in polvere per dolci
-
20 g Burro fuso (tiepido)
-
2 Uova
-
160 ml Latte intero
per le mele caramellate
-
2 Mele Golden
-
4 cucchiai Zucchero di canna
-
20 g Burro
-
100 g Fior di Mugello
-
q.b. Sciroppo di acero
-
Un pizzichi Cannella in polvere
Preparazione
-
Prepariamo i pancakes
Fate sciogliere il burro e fatelo raffreddare.
In una ciotola setacciate insieme la farina con lo zucchero a velo e il lievito, unite le uova, il latte, il burro e mescolate il tutto con una frusta.
-
Coprite la pastella con la pellicola e ponetela in frigo per 1 ora.
Prepariamo le mele caramellate.
Lavate le mele, sbucciatele, eliminate i semi e tagliatele a dadini. Mettetele in una padella con il burro, lo zucchero di canna e la cannella e fatele cuocere a fiamma bassa per 3/4 minuti. Spegnete e tenete da parte.
-
Scaldate una padella antiaderente sul fuoco tenendo la fiamma bassa (dovete dare il tempo al pancake di lievitare e cuocere senza bruciare). Versate un mestolino di pastella e fatela cuocere fino a quando si formeranno delle bollicine in superficie, girate il pancake con una spatola larga e fatelo dorare dall’altro lato.
-
Proseguite così fino ad esaurimento del composto, con queste dosi realizzarete 8 pancakes (potete impilarli tranquillamente uno sull’altro, non si attaccheranno).
-
Mettete un pancake su un piatto da dolce, adagiate sopra un cucchiaio di mele caramellate, qualche cubetto di formaggio Fior di Mugello e irrorate con lo sciroppo d’acero.
I pancakes con mele caramellate e formaggio Fior di Mugello sono pronti, serviteli caldi.