Non amo particolarmente le cheesecake perchè trovo il loro gusto pesante e mi stancano facilmente ma, questo mese, grazie al gruppo Re-Cake 2.0, mi sono imbattuta in una versione talmente buona che sto già pensando di rifare prima di averla finita.
Il dolce del mese di giugno è leggero, goloso e pieno di frutti di bosco (che adoro), dunque….che sfida sia!
Ingredienti
per la base
150 g di biscotti Oreo
50 g di burro fuso
5-6 biscotti Oreo extra
per la cheesecake
300 g di mascarpone
250 g di ricotta
5 dl di panna
150 g di zucchero
la scorza grattugiata di mezzo limone naturale
100 g di ciliegie
150 g di frutti di bosco misti
(potete anche utilizzare 250 g di frutti di bosco surgelati)
decorazione
100 g di frutti di bosco misti
100 g di ciliegie (potete utilizzare 200 g di frutti di bosco misti surgelati)
Procedimento
per la base
Sbriciolate i biscotti nel mixer o con le mani e unite 50 g di burro fuso mescolando bene.
Foderate una teglia da 26 cm con carta forno e create la base premendo bene il composto di biscotti. Mettetete in freezer.
per la crema
Mescolate il mascarpone, la ricotta lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone fino ad ottenere un composto omogeneo. Montate la panna (deve essere semimontata) e unitela al composto mescolando dal basso verso l’alto.
Riducete le ciliegie in purea con il minipimer e unitele a metà della crema ottenuta. Versate il composto nella tortiera e riponete in freezer a solidificare.
La parte di crema che vi rimane conservatela in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Togliete lo stampo dal freezer, dividete a metà cinque o sei biscotti e adagiateli sulla superficie della cheesecake. Rimettete in freezer per 15 minuti.
Riducete i frutti di bosco in purea (sempre con il minipimer) e uniteli al composto rimasto. Versate la crema nello stampo, livellatela, coprite e mettete in freezer per 5 ore almeno.
Togliete la cheesecake dal freezer 30 minuti prima di servirla e decoratela con frutta fresca.