La torta di sapa ,dalla consistenza morbida ,è un dolce tipico della Sardegna che viene preparato in particolare per le festività di ogni Santi o Natalizie .La particolarità del dolce è che nel composto viene aggiunta la sapa una salsa di mosto d’uva appena macinata che viene cotto per ore ore affinché non diventa una salsa densa , usata per la preparazione di pani o dolci tipici sardi
trovate una variante della ricetta qui

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Come prima cosa tritare grossolanamente la frutta secca con un coltello o un mixer
Lavorare le uova con lo zucchero con un frullatore per circa 5 minuti
Aggiungere la scorza dell’arancia e del limone, amalgamando piano piano ad aggiungere il burro a temperatura ambiente ,il latte e la sapa, la farina setacciata, la cannella ,la vanillina e infine il lievito con la frutta secca e l’ uvetta ammollata ,Lavorare bene l’ impasto ,imburrare e infarinare uno stampo a ciambella di circa 28/ 30 cm ,versare il composto e cuocere in forno statico 180°per circa 30 minuti (fate la prova stecchino per vedere la cottura) a fine cottura sfornare il dolce e spennellare sopra con della salsa di sapa e guarnire con chicchi colorati

Dosi variate per porzioni