Molte volte alla fine di una cena accurata e raffinata , in compagnia di amici ,costano molte ore di preparazione alla padrona di casa per ben figurare .Quindi pensiamo al dolce ,,,molto desiderato dai commensali ,sarà un dolce al cucchiaio oppure un semplice dolce farcito con crema cioccolato e panna montata .Oppure se abbiamo poco tempo a disposizione ,prepariamo il Plumcake al cioccolato bimby.Un dolce semplice ,morbido e goloso che accontenterà tutti ! assicurato faremo una bella figura

Ingredienti:
- 3 uova fresche a temperatura ambiente
- 230 di zucchero
- 180 g di farina 00
- 180 g di burro
- 50 g di cacao amaro
- 60 g di latte fresco
- la scorza di un arancio non trattato o limone
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 manciata di pinoli
- zucchero a velo per decorare q b
Preparazione:
Mettere i burro a pezzetti nel boccale bimby
Azionare 2 minuti a 60° velocità 1
Aggiungere lo zucchero
Azionare 30 secondi velocità 4
Aggiungere le uova 1 per volta ,con lame in movimento ,alla velocità 3
Versare la farina e il cacao
Azionare 2 minuti velocità 4
Aggiungere il latte
Azionare 1 minuto velocità 4
Infine mettere il lievito
Emulsionare per 30 secondi velocità 4
Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake
Versare il composto preparato
Aggiungere sopra l’impasto 1 manciata di pinoli
Mettere in forno già caldo statico per 10 minuti nel forno già caldo a 200 °g °c e poi per 40 minuti abbassando la temperatura a °180 °c
Per essere sicuri della cottura del dolce ,prima di sfornare ,infilare in centro al dolce uno stecchino di legno .Se lo stecchino uscirà perfettamente asciutto il dolce sarà pronto
Sfornare il dolce e lasciare raffreddare prima di togliere dallo stampo
Spolverare con dello zucchero a velo
Trovate una variante del plumcake al cioccolato anche su Giallo Zafferano
Preparazione senza bimby:
In una capiente terrina lavorare lo zucchero e il burro a temperatura ambiente e tagliato a pezzetti .Sbattere in un ‘altra terrina le uova con il latte ,la scorza d’arancio grattugiata e unire alla crema di burro .Incorporare la farina setacciata il cacao e il lievito .Amalgamare gli ingredienti e versare il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato Mettere sopra l’impasto una manciata di pinoli.Cuocere come il procedimento descritto sopra