Le ciambelle sarde senza glutine sono dei biscotti di pasta frolla, farciti con della marmellata ,da una consistenza molto friabile dovuta al contenuto dello strutto. Le ciambelle si mantengono per qualche giorno ,se vengono conservate nei contenitori di lata
trovate una variante della ricetta qui’
Nella ricetta sono stati usati prodotti Uvoila

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
per la preparazione occorre:
Passaggi
Su una spianatoia mettere tutti gli ingredienti e impastare fino ad ottenere una palla, simile a quella della frolla ma più morbida. Ricoprite con pellicola e lasciate riposare 1 o 2 ore in frigo. Trascorso il tempo, stendere con un matarello la pasta (sottile circa mezzo cm) e con le formine di varia misura realizzate tante ciambelline grandi e piccole; su quelle più piccole realizzate un foro al centro. Mettere su una teglia su un foglio di carta da forno. Cuocete in forno statico preriscaldato a 160 gr per circa 15 minuti finché non saranno leggermente dorate. Una volta cotte, prendete le ciambelline di grandi dimensioni, posizionate con un cucchiaino la marmellata al centro e sopra appoggiate la ciambellina piccola con il buco. Spolverate con zucchero a velo senz

Le ciambelle si conservano per vari giorni dentro dei barattoli di vetro o lata
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.