La Vellutata Bimby pollo e arachidi è molto facile da preparare. E’ un perfetto comfort food, caldo e avvolgente. Con il Bimby si prepara molto velocemente, non si ha bisogno di pentole, mix e frullatori di vari tipo 😉 Si prepara mettendo tutti gli ingredienti nel solo boccale! Io personalmente adoro le vellutate, minestre e zuppe! Se piacciono anche a te, ti lascio qui di seguito i link di altre mie ricette 👇
Hai qualche dubbio o perplessità riguardo l’uso del Bimby? Leggi la mia guida 💗 Qui troverai un sacco di consigli utili e pratici! Inoltre, se ti iscrivi alla mia Newsletter riceverai subito il PDF gratuito ♥ Ma vediamo ora insieme la lista completa degli ingredienti per la Vellutata Bimby pollo e arachidi 🤩Ah prima però ti lascio i link dei miei canali social 👇
SEGUIMI 👇
Tutti i giorni ti aspetto con una nuova ricetta 📝
Ti è piaciuta questa ricetta? SALVALA E CONDIVIDILA per non perderla 💥
🥣 CUCINA insieme a me: taggami nelle tue storie e/o post ❤️
Grazie di ♥
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaAltro
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Vellutata Bimby pollo e arachidi
Strumenti per la Vellutata Bimby pollo e arachidi
Questa ricetta l’ho preparata con il mio Bimby TM5. Vanno benissimo anche i modelli TM31 e TM6.
Passaggi per la Vellutata Bimby pollo e arachidi
Per prima cosa mettiamo nel boccale 20 g di anacardi e tritiamo per 4 sec./vel. 5. Trasferiamo in una ciotola e teniamo da parte. Ci serviranno per terminare la preparazione.
Dopodichè mettiamo nel boccale i restanti 120 g di anacardi, l’olio e tostiamo per 2 min./120°C/vel. 2. Riuniamo sul fondo con la spatola e frulliamo per 15 sec./vel. 10. Riunire sul fondo con la spatola.
A questo punto aggiungiamo l’acqua, il pollo, il sale e cuociamo per 15 min./100°C/vel. 1.
Infine uniamo il latte e frulliamo per 15 sec./vel. 5. Frulliamo ancora per 1 min./vel. 10.
Versiamo in ciotole da portata e serviamo con gli anacardi tritati, un filo di olio extra vergine d’oliva e qualche fogliolina di erba aromatica.
Variazioni
Potete sostituire le arachidi con gli anacardi o le nocciole per la stessa quantità indicata.
Va bene anche la varietà tostata e salata. In questo cosa non aggiungete altro sale in fase di cottura.
Una volta cotta la vellutata si può conservare in un contenitore di vetro ben chiuso e riposto in frigorifero per 1 giorno al massimo.
Al posto del pollo potete usare il tacchino per la stessa quantità indicata.
Se vi piace potete aggiungere un pizzico di peperoncino.
Se lo avete potete aggiungere insieme all’acqua, in fase di cottura, un cucchiaino di dado vegetale oppure di pollo.
Dosi variate per porzioni