Vellutata Bimby cavolfiore viola

Vellutata Bimby cavolfiore viola

Oggi prepariamo la Vellutata Bimby cavolfiore viola. E’ un piatto veloce (pronto in meno di 30 minuti), ed economico perchè fatto con pochi e semplici ingredienti. E’ densa e cremosa proprio come piace a me!

Hai qualche dubbio o perplessità riguardo l’uso del Bimby? Leggi la mia guida 💗 Qui troverai un sacco di consigli utili e pratici! Inoltre, se ti iscrivi alla mia Newsletter riceverai subito il PDF gratuito ♥ Qui di seguito ti lascio i miei contatti social così puoi seguirmi e sostenermi:

Facebook

Instagram

Ma ora vediamo insieme la lista degli ingredienti per la Vellutata Bimby cavolfiore viola ♥ Ah, mi raccomando, condividi e fammi sapere se ti è piaciuta questa ricetta 🥰

Grazie di ❤

Ti piacciono le zuppe e/o vellutate? Se la risposta è sì, devi assolutamente provare anche queste ricette:

Vellutata Bimby cavolfiore viola
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaAltro
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti per la Vellutata Bimby cavolfiore viola

Dosi per 2 persone

1 spicchio aglio
20 g olio extravergine d’oliva
100 g cavolfiore viola
250 g patate
50 g latte
120 g acqua
1 cucchiaino dadi da brodo
q.b. crostini di pane

Strumenti per la Vellutata Bimby cavolfiore viola

Ricetta per Bimby TM31 – TM 5 e TM6

1 Robot da cucina Bimby

Passaggi per la Vellutata Bimby cavolfiore viola

Per prima cosa metti nel boccale l’aglio e trita a vel. 6 / 10 secondi.

Dopodichè aggiungi l’olio e fai insaporire a vel. 1 / 120 gradi / 3 minuiti.

Ora aggiungi le cimette di cavolfiore, le patate tagliate a cubetti, il latte, l’acqua, un cucchiaino di dado e cuoci a vel. 1 / 100 gradi / 25 minuti appoggiando il cestello sopra al coperchio.

Adesso togli il cestello, metti il misurino e frulla a vel. 8 / 30 secondi.

Servi la vellutata bella calda e fumante con crostini e semi di chia.

Consigli

Servi subito la velluta bella calda e fumante.

Puoi aggiungere una bella spolverata di parmigiano grattugiato.

Puoi mantecare con una noce di burro.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!