Oggi prepariamo i Muffin Bimby pane e cioccolato, una ricetta semplice, facile e super economica. Inoltre useremo del pane raffermo perchè in cucina non si butta via niente (o quasi 😉).
Personalmente adoro i muffin, sono ottimi per la colazione e perfetti per la merenda. Ci sono infinite combinazione di ingredienti e i miei preferiti sono questi!
Per preparare questa ricetta avrai bisogno di: yogurt greco, fiocchi d’avena e zucchero di canna.
Hai qualche dubbio o perplessità riguardo l’uso del Bimby? Leggi la mia guida 💗 Qui troverai un sacco di consigli utili e pratici! Inoltre, se ti iscrivi alla mia Newsletter riceverai subito il PDF gratuito ♥ Qui di seguito ti lascio i miei contatti social così puoi seguirmi e sostenermi:
Ma ora vediamo insieme la lista degli ingredienti per i Muffin Bimby pane e cioccolato ♥ Ah, mi raccomando, condividi e fammi sapere se ti è piaciuta questa ricetta 🥰
Grazie di ❤
Se ti è piaciuta questa ricetta allora devi assolutamente provare:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i Muffin Bimby pane e cioccolato
Strumenti per i Muffin Bimby pane e cioccolato
Ricetta adatta per Bimby TM31 – TM5 e TM6
Passaggi per i Muffin Bimby pane e cioccolato
Dosi per 6 Muffin
1. Per prima cosa mettiamo nel boccale il pane tagliato a cubetti, i fiocchi d’avena e frulliamo a vel. 10/15 secondi. Teniamo da parte in una ciotola
2. Dopodichè mettiamo nel boccale il cioccolato e tritiamo a vel. 7/4 secondi. Teniamo da parte in una ciotola.
3. Ora nel boccale facciamo sciogliere il burro per 3 min./60 gradi/vel.1.
4. A questo punto aggiungiamo le uova, lo zucchero, lo yogurt e mescoliamo vel.4/20 secondi.
5. Uniamo il pane, i fiocchi, il lievito e mescoliamo a vel. 4/ 30 secondi.
6. Infine uniamo il cioccolato e mescoliamo vel. 4/20 secondi disattivando le lame.
7. Prendiamo una teglia da muffin, rivestiamo con i pirottini e versiamo l’impasto in parte uguale.
7. Infine, decoriamo con le gocce di cioccolato e cuociamo in forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.
Consigli e varianti
Se ti piacciono puoi aggiungere nell’impasto le noci e/o nocciole e/o pistacchi tritati grossolanamente.
Puoi diminuire lo dosi dello zucchero e sostituire il burro con l’olio di cocco e/o semi per rendere questa ricetta FIT.
Puoi sostituire lo zucchero di canna con quello normale.
Puoi omettere le gocce di cioccolato.
Come pane raffermo va benissimo sia integrale che ai cereali.
Dosi variate per porzioni