Budino Bimby Pan di stelle

Budino Bimby Pan di stelle

Oggi prepariamo un dolce fresco al cucchiaio perfetto per la stagione estiva: Budino Bimby Pan di stelle 🍫 E’ ottimo per la merenda oppure per una coccola durante la giornata. Con il Bimby si prepara in un attimo sporcando soltanto il boccale! Ti serviranno 6 stampini per budino in alluminio oppure in silicone riutilizzabili. Altrimenti vanno benissimo anche dei bicchierini in vetro come ho usato io!

Per questa ricetta inoltre devi acquistare due ingredienti fondamentali: la crema Pan di stelle e la fecola di patate.

Se ti piacciono i dolci freschi al cucchiaio prova anche la panna cotta al pistacchio e quella al caffè

Hai qualche dubbio o perplessità riguardo l’uso del Bimby? Leggi la mia guida 💗 Qui troverai un sacco di consigli utili e pratici! Inoltre, se ti iscrivi alla mia Newsletter riceverai subito il PDF gratuito ♥ Qui di seguito ti lascio i miei contatti social così, se ti va, puoi seguirmi e sostenermi:

Facebook

Instagram

Ma ora vediamo insieme la lista degli ingredienti per il Budino Bimby Pan di stelle ♥ Ah, mi raccomando, condividi e fammi sapere se ti è piaciuta questa ricetta 🥰

Grazie di ❤

Articolo con inserimento di link di affiliazione

Budino Bimby Pan di stelle
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaAltro
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti per il Budino Bimby Pan di stelle

650 g latte
60 g burro

Strumenti per il Budino Bimby Pan di stelle

1 Robot da cucina Bimby
6 Stampini per budino

Passaggi per il Budino Bimby Pan di stelle

Mettiamo nel boccale tutti gli ingredienti e cuociamo a vel. 4 / 90 gradi / 8 minuti

Ora versiamo il contenuto negli stampini e lasciamo riposare in frigorifero per circa 2-3 ore. Serviamo con dei biscotti Pan di Stella sbriciolati.

Consigli

Il budino si conserva il frigorifero per circa 2-3 giorni. Puoi sostituire la crema Pan di Stelle con la Nutella. Mi raccomando non aggiungere zucchero in quanto è già presente nella crema.

Se sei intollerante opta per il latte e il burro senza lattosio.

Per la versione vegana scegli il latte vegetale ad esempio di soia e sostituisci il burro con la margarina.

La fecola di patate è fondamentale, NON sostituirla con l’amido di mais.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!