Preparare la pasta frolla classica con il Bimby è davvero molto facile e veloce 😉
Questa che vi lascio è la mia ricetta super collaudata ormai da molto tempo.
Un consiglio che vi do è che potete sostituire la farina 00 con quella integrale oppure ai cereali. Il risultato sarà comunque un successo 🤩
Io uso sempre lo zucchero a velo e metto sempre un cucchiaino di lievito nell’impasto.
Vi svelo il segreto di come ottenere la variatene al cacao: basta semplicemente diminuire di 50 g la dose della farina e aggiungere un cucchiaio di cacao amaro in polvere non zuccherato 😉😉
Se vi va leggete anche la ricetta della Pasta frolla al pistacchio Bimby perfetta , è la mia preferita 😋😋
Dovete sapere che, sempre qui sul mio blog, potete ricevere GRATIS tutte le mie ricette in comodo e pratico formato PDF.
Come? Basta iscrivervi alla mia Newsletter
Ah prima però vi lascio i link dei miei canali social così, se vi fa piacere, potete seguirmi 😊😊
Facebook
Instagram
Condividete questo mio post e fatemi sapere se la ricetta vi è piaciuta 🙏🏻🙏🏻
Grazie di ❤❤

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta frolla classica con il Bimby
- 500 gfarina 00
- 130 gzucchero a velo
- 1 pizzicosale
- 1uovo
- 1tuorlo
- 150 gburro
Strumenti utilizzati
- Bimby
- Pellicola trasparente
- Mattarello
- Teglia diametro 26
Preparazione
Prima di tutto polverizziamo lo zucchero.
Vel. 9 – 20 secondi
Dopodichè aggiungiamo tutti gli altri ingredienti.
Il consiglio che vi do è che il burro deve essere freddo.
A questo punto impastiamo.
Spiga – 3 minuti
Ora compattiamo bene con le mani e avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Nel frattempo infariniamo bene il nostro piano di lavoro.
Se preferite potete stendere la vostra frolla anche sul un foglio di carta da forno, l’importante è infarinare bene.
Adesso iniziamo a stendere la pasta frolla.
Infariniamo bene anche il panetto e il mattarello.
A questo punto avvolgiamo la nostra frolla sul mattarello e stendiamo direttamente nella teglia, senza aggiungere ne olio ne burro.
Ora la nostra crostata è pronta per essere farcita come più preferite!