Ghiaccioli Bimby alla frutta – RICETTA RICICLO

Ghiaccioli Bimby alla frutta - RICETTA RICICLO

Per Ghiaccioli Bimby alla frutta – RICETTA RICICLO vi basterà soltanto della frutta congelata dimenticata nel freezer 😉😉
Io, ad esempio, ho usato dei frutti di bosco che avevo congelato tempo fa. Vanno benissimo anche mirtilli, fragole, pesche, albicocche e banane 😉
La dose di frutta usata per questa ricetta è indifferente. Il peso può variare da 150 max 250 g.
Inoltre, per questo dessert, frulleremo lo zucchero in modo da ottenere lo zucchero a velo!
Questa è una delle tante funzioni Bimby che ho raccolto nella mia mini guida🤩🤩 Se vi iscrivete alla mia Newsletter potete ricevere GRATIS il PDF 😉😍

Vi ricordo che, qui sul mio blog, potete trovare anche una sezione di ricette dedicate all’applicazione di Bimby Italia, #Cookidoo 😉😉 Le proverò personalmente io per voi 🥰🥰
Ma vediamo ora insieme la lista completa degli ingredienti per i Ghiaccioli Bimby alla frutta – RICETTA RICICLO 🤩🤩
Ah prima però vi lascio i link dei miei canali social 😊😊
SEGUIMI 👇👇
Facebook
Instagram

Tutti i giorni ti aspetto con una nuova ricetta 📝
Ti è piaciuta questa ricetta? SALVALA E CONDIVIDILA per non perderla 💥
🥣 CUCINA insieme a me: taggami nelle tue storie e/o post ❤️

Grazie di ❤❤

Ghiaccioli Bimby alla frutta - RICETTA RICICLO
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Porzioni6
  • CucinaItaliana

Ingredienti per i Ghiaccioli Bimby alla frutta – RICETTA RICICLO

  • 30 gzucchero
  • 120 gacqua
  • 200 gfrutta congelata

Preparazione

  1. Per prima cosa polverizziamo lo zucchero a velocità 10 per 10 secondi.

    Dopodichè aggiungiamo l’acqua e facciamo sciogliere per 4 minuti – 100 gradi – vel 2.

    A questo punto aggiungiamo la frutta e frulliamo a velocità 5 per 40 secondi. Con il composto riempiamo 6 stampini da ghiaccioli. Chiudiamo con l’apposito coperchio oppure inseriamo al centro degli stecchini di legno. Lasciamo raffreddare nel congelatore per almeno 7 ore.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.