Sgombri alla mediterranea in forno, un secondo piatto profumato e saporito che stupirà per i colori e l’appetibilità. Gli ingredienti base della cottura alla mediterranea sono da sempre i pomodorini, olive nere e origano ma in questo caso io ho aggiunto anche le patate per completare la pietanza con un saporito contorno e il tutto in una sola cottura. Gli sgombri alla mediterranea sono una ricetta economica e semplice da preparare pronta in un’ ora di anticipo dal pranzo o dalla cena, quindi posso aggiungere anche veloce. Per chi non ha molta pratica nel cucinare il pesce questa ricetta con le foto del passo passo rende facile il procedimento e vi assicuro sarà un successo garantito per ogni occasione di convivialità con amici o famigliari.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3sgombri già puliti
- 3patate medie
- 12pomodorini ciliegino
- 1 cucchiaiotrito aglio e prezzemolo
- q.b.olive nere snocciolate
- q.b.origano secco
- q.b.sale e pepe
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 3 cucchiaivino bianco secco
Preparazione
Se gli sgombri non sono puliti, farlo è semplicissimo: con le forbici tagliate tutte le pinne, lasciate la coda e la testa, eliminate da quest’ultima le branchie poi aprite il ventre e togliete le interiora, a questo punto sciacquate ogni pesce sotto l’acqua corrente fredda, eliminando bene dalla spina eventuali residui di sangue (restano amari in cottura). Asciugate gli sgombri con carta da cucina e teneteli da parte in attesa di essere farciti. Se il pesce è già pulito saltate questo procedimento ad esclusione del lavaggio accurato
Lavate e tagliate i pomodorini a metà, metteteli in una ciotola con le olive tagliate a rondelle, sale e pepe, olio q/b e origano poi mescolate con cura.
Dopo avere tamponato l’interno dei pesci condite con il trito di aglio prezzemolo e olio, anche q/b sale e pepe poi procedete aggiungendo in ogni sgombro il misto già pronto di pomodorini, origano e olive con olio.
Pelate e lavate le patate poi dopo averle tagliate a pezzetti a piacere sbollentatele per qualche minuto in acqua bollente leggermente salata. Lasciatele raffreddare dopo di che aggiungetele in una ciotola con olio scuotendola affinchè le patate si ungano in ogni parte.
Ungete leggermente una teglia che contenga il pesce e le patate di misura. Sistemate gli sgombri farciti contornandoli con le patate poi salate e pepate e spargete tutt’attorno agli ingredienti il vino.
Infornate a 200° in forno statico già a temperatura per circa 40-45 minuti, a fine tempo le patate saranno tenere e il pesce ben cotto.
Servite gli sgombri alla mediterranea in forno caldi o tiepidi a piacere contornandoli con le patate e buon appetito!
Qui le foto del procedimento della filettatura del pesce poi servito con il contorno della ricetta.
Non perderti anche queste ricette
Sgombri in padella impanati alle erbe di Provenza
Seguimi anche sui Social
Se ti piacciono le mie ricette seguimi sulla mia pagina FACEBOOK basta cliccare “mi piace” o lasciarmi un like, ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e commentare con me le varie preparazioni.
Altre ricette correlate: SECONDI PIATTI DI PESCE
Puoi iscriverti al mio GRUPPO su FACEBOOK Le Nonne in cucina ricette di casa