la salsiccia con piselli e patate in umido è una pietanza gustosa e saporita da gustare in ogni periodo dell’anno. Per rendere la preparazione ancora più invitante potrete aggiungervi delle fette di polenta arrostita oppure crostini e bruschette aromatizzate a piacere. Anzichè la salsiccia luganega potrete utilizzare salsiccia grossa oppure la salsiccia piccola aromatizzata all’aglio e al vino rosso…quest’ultima rende la preparazione decisamente saporita e profumata.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gsalsiccia luganega
- 2patate grosse
- 300 gpiselli anche surgelati
- 200 mlbrodo vegetale
- 2 cucchiainibasilico tritato anche surgelato
- 1 cucchiainoaglio in polvere
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1/2 cucchiainoconcentrato di pomodoro
- q.b.sale e pepe
- 1/2cipolla affettata fine
Preparazione
Sbucciate le patate e dopo averle lavate e asciugate tagliatele a pezzi. Tagliate anche la salsiccia luganega a tocchi più o meno uguali e tenete da parte.
Affettate la cipolla e dopo avere scaldato l’olio in una padella capiente fatela colorire q/b, aggiungete 1 cucchiaio di brodo caldo affinchè non bruci e poi aggiungete anche le patate lasciandole appena dorare.
A questo punto unite anche la salsiccia facendola cuocere da ogni lato.
Aggiungete anche i piselli, sale e pepe e il basilico con l’aglio in polvere.
Irrorate la preparazione con il brodo bollente con l’aggiunta del concentrato di pomodoro.
Portate al bollore dopo di che abbassate al minimo coprendo la padella parzialmente con il coperchio.
Fate cuocere per almeno 30 minuti o fino a che le patate e i piselli risulteranno cotti ma non sfatti.
Aggiustate di sale e poi servite subito in tavola. Potete servire la salsiccia con piselli e patate aggiungendo fettine di polenta sul fondo del piatto oppure con crostini di pane aromatizzato.
Buon appetito!
Non perderti anche queste ricette
Salsiccia di coniglio con fricò di verdure
Salsiccia in umido con verdure
Seguimi anche sui Social
Se ti piacciono le mie ricette seguimi sulla mia pagina FACEBOOK basta cliccare mi piace” o lasciarmi un like, ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e commentare con me le varie preparazioni.
Altre ricette correlate: SECONDI DI CARNE
Puoi iscriverti al mio GRUPPO su FACEBOOK Le Nonne in cucina ricette di casa