Oggi voglio deliziarvi con questa ricetta facilissima: le reginette in crema di patate con pomodori e l’aggiunta di provolone, un primo piatto gustoso oltre che profumato e colorato! Il mio nipotino ne va matto, ne mangia sempre a volontà, ma non soltanto lui! Si tratta, in sostanza, di un modo alternativo per portare in tavola una pastasciutta diversa dal solito e poi è anche economica il che non guasta. Andiamo ora alla lista degli ingredienti e al procedimento delle reginette in crema di patate con pomodori e provolone, considerate che ci vuole davvero poco e che potete optare per altri tipi di pasta in base a ciò di cui disponete in dispensa o ai vostri gusti.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Basso
Ingredienti
-
350 g reginette all'uovo
-
2 patate medie
-
2 pomodori (maturi)
-
2 spicchi aglio
-
50 g provolone dolce (a fette sottili)
-
q.b. olio aromatizzato al basilico
-
q.b. sale e pepe
-
200 ml Brodo vegetale
Preparazione
-
Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a dadini poi tenerle da parte.
Sbucciate anche i pomodori, io mi aiuto con un pela patate e un coltellino affilato, riducetee a filetti la polpa, avendo già eliminato l’acqua di vegetazione e i semini.
-
In una padella versate 4 cucchiai d’olio e lasciate dorare gli spicchi d’aglio, poi eliminateli e aggiungete le patate. Mescolate velocemente, aggiungete i pomodori ridotti a filetti e aggiungete il brodo bollente, salate leggermente e lasciate cuocere a fiamma dolce fino a quando le patate risulteranno tenere ma non sfatte.
Trasferite il composto in una ciotola, tenete da parte qualche filetto di pomodoro e frullate il tutto a crema con un frullatore ad immersione.
-
Fate cuocere al dente le reginette poi trasferitele in padella con la crema di patate e pomodori, mescolate e aggiungete una girata di olio aromatizzato al basilico ed infine il provolone a scagliette. Spadellate per lasciare fondere il formaggio poi servite subito le reginette in crema di patate con pomodori e provolone…buon appetito!
Note
Se ti piacciono le mie ricette seguimi sulla mia pagina FACEBOOK
basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e commentare con me le varie preparazioni.
Altre ricette simili: PRIMI PIATTI DI PASTA FRESCA
Mi piace molto come formato di pasta questo e mio immagino la bontà con questo sughino 🙂
Ilaria questo sughino ottimo direi da rifare quanto prima…buona serata!!
sempre ottimi i tuoi primi piatti, così come tutte le altre portate!!! come va Silvanuccia mia? ti mando un bacione!!!
Vane..direi che va abbastanza bene…..ti lascio un bacio tesoro!! Buona giornata!
Buongiorno carissima!! Gli ingredienti di queste reginette mi fanno impazzire!! Complimenti!! E buon inizio di settimana!
Cristina..un’abbraccione e buona giornata anche a te!
Tutti i piatti preparati con il provolove li trovo gustosissimi…queste reginette sono davvero invitanti…le proverò tesoro, intanto ho provato il pesto di zucchine (appena posso ti faccio vedere) è favolosoooo !!! un bacione
Grazie Adele…ne sono felice ti sia piaciuto!! Buona giornata tesoro!!