Oggi una piacevolissima sorpresa in cucina: ravioli con radicchio noci e ricotta! Eh si perchè quando mi sono ritrovata fra le mani la pasta fresca con soli albumi così facile da fare e vellutata il mio pensiero è stato: perchè non creare dei ravioli con radicchio noci e ricotta? Gli ingredienti sono tutti in frigo e anche in dispensa perciò è bastato mettermi all’opera già immaginando il risultato finale che potete vedere dalle foto. La ricetta base è questa che andrò a scrivere, poi magari prossimamente vi posterò anche come li ho cucinati e conditi. Per gustare i ravioli con radicchio noci e ricotta basta davvero poco e portate in tavola un ricco primo piatto semplicissimo e leggero.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo30 Minuti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pasta fresca con albumi
- 175 galbumi
- 250 gfarina 00
- 100 gsemola rimacinata di grano duro
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
- 1/2 cucchiainosale fino
- q.b.farina per la spianatoia
Per il ripieno
- 1/2 cesporadicchio rosso di Treviso IGP, tardivo
- 250 gricotta di pecora
- 80 gparmigiano reggiano
- 2cipolline fresche o mezzo porro
- 1/2 cucchiaioolio extravergine d’oliva
- 1tuorlo
- q.b.sale e pepe
- 1/2 bicchierebrodo vegetale
- 80 ggheriglio di noce
- q.b.noce moscata
Preparazione
Il peso delle farine saranno sempre il doppio del peso degli albumi utilizzati.
A piacere utilizzate in più o in meno la qualità della farina che preferite.
Setacciate le farine in una ciotola poi versatele sulla spianatoia e formate la classica fontana. Create un buco al centro e aggiungete il sale, gli albumi leggermente sbattuti a parte e l’olio.
Con una forchetta iniziate a impastare mescolando e aggiungendo la farina tutt’attorno; poi lavorate l’impasto a piene mani aggiungendo se serve ancora poca farina per volta fino a ottenere un panetto morbido ed elastico.
Avvolgete la pasta fresca con albumi in un foglio di pellicola per alimenti e lasciatela riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
Pulite le cipolline, lavatele poi affettatele fini. Lavate e affettate finemente anche il radicchio. In una padella scaldate l’olio e lasciate rosolare a fuoco dolce le cipolle e il radicchio, salate e aggiungete il brodo bollente poi lasciate cuocere senza coperchio per 10 minuti circa, dovrà risultare un composto piuttosto asciutto e lasciatelo raffreddare.
Versate in una ciotola il radicchio e la ricotta ben sgocciolati, aggiungete le noci tritate grossolanamente (a piacere) il parmigiano, il tuorlo d’uovo e infine q/b sale e pepe. Se vi piace potrete aggiungere anche una grattugiata di noce moscata io l’ho aggiunta e il sapore è buonissimo. Mescolate tutti gli ingredienti con una spatola forata da impasti o una forchetta fino a ottenere un ripieno di giusta consistenza. Sigillate la ciotola e tenetela in frigo fino all’utilizzo.
Stendete la pasta fresca agli albumi sottilmente o con il mattarello oppure utilizzando la macchina per la pasta.
Con un taglia pasta tondo smerlato ritagliate tanti dischetti e ponete al centro di ognuno 1 cucchiaino di ripieno poi piegate in due pigiando sui bordi con garbo formando così i ravioli.
A mano a mano che i ravioli saranno pronti allineateli su vassoi foderati con carta da forno. Teneteli a temperatura ambiente se dovete cuocerli a breve oppure congelateli direttamente nei vassoi. Una volta induriti raccogliete i ravioli in sacchetti a porzioni come preferite.
Alla cottura tuffateli direttamente congelati in acqua bollente salata per poi condirli a piacere.
Non perderti anche queste ricette
Ravioli al basilico con zucca e ricotta
Seguimi anche sui Social
Se ti piacciono le mie ricette seguimi sulla mia pagina FACEBOOK basta cliccare “mi piace” o lasciarmi un like, ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e commentare con me le varie preparazioni.
Altre ricette correlate: PASTA FRESCA FATTA IN CASA
Puoi iscriverti al mio GRUPPO su FACEBOOK Le Nonne in cucina ricette di casa