Pesto cremoso con zucchine e noci, una ricetta semplice e versatile che vi propongo oggi. La ricetta l’ho trovata girando in rete, posso garantirvi che è un pesto fantastico ideale per condire la pasta di tutti i formati e non solo, si rivela ottimo per la pasta fredda e per farcire le lasagne mescolato alla besciamella. Vi descrivo i due procedimenti utilizzati per preparare il pesto, sia con il Bimby come l’ho preparato io ed il metodo tradizionale, (ricetta testata da mia figlia) con l’aiuto di un semplice robot da cucina. Ora bando alle chiacchiere vediamo insieme cosa serve per realizzare il pesto cremoso di zucchine e noci.
Pesto cremoso con zucchine e noci
Ingredienti
- 4 zucchine medie (circa 600 g.)
- 80 g di parmigiano a tocchetti
- 100 g di gherigli di noci (se non vi piacciono sostituite con i pinoli)
- 2 spicchi d’aglio
- 80 g di foglie di basilico fresco
- 100 g di olio extravergine d’oliva
- 150 g di latte intero
- sale q/b
Nel boccale del Bimby mettete i gherigli di noci ed il parmigiano, frullate 10 sec. veloc.8, togliete e tenete da parte. Senza lavare il boccale aggiungete il basilico e l’aglio, frullare 2 sec. veloc. 4. Unite le zucchine già tagliate a tocchetti frullate 5 sec. veloc.2, aggiungete l’olio e insaporite 8 minuti a 100° veloc.1. Aggiungete il latte ed il sale e fate cuocere ancora per 8 minuti a 100° veloc.1.
Ora lasciare riposare il pesto fino a che la temperatura da 100° passa a 80°, a questo punto frullare 8 sec. veloc.4, aggiungere infine il trito di noci e parmigiano e frullare ancora per 8 sec. veloc.4.

Procedimento tradizionale
Spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a dadi non troppo piccoli; in una padella mettete 3 cucchiai d’olio (prelevati dalla quantità indicata), aggiungete le zucchine e cuocetele senza rosolarle per qualche minuto, aggiungete il latte e sale q/b chiudere con il coperchio per circa 30′, mescolando di tanto in tanto, a metà cottura togliete il coperchio in modo che risultino asciutte a fine cottura.
Lasciatele raffreddare poi versatele nel bicchiere del mixer, aggiungere le foglie di basilico, l’aglio tritato, il parmigiano grattugiato le noci e l’olio rimasto, frullare fino ad avere un composto denso e corposo. Per ultima cosa assaggiate di sale, eccolo qua è pronto da condire la pasta che preferite, se rimane potete congelarlo a porzioni, così sarà pronto all’uso.…Buon appetito!
Pesto cremoso con zucchine e noci

Ho provato a prepararlo. E’ venuto troppo agliato!
Questione di gusti, allora metti meno aglio…
Posso sostituire il basilico con la rucola?
Posso congelarlo?
Grazie!!!!
Marialucia buongiorno…si a tutte e due le domande. Un abbraccio!
Ciao Silvana 🙂 buonissimo e apprezzato anche da chi non ama le zucchine! Grazie
Ciao Marina e benvenuta…è davvero ottimo con tutto! Buona domenica!
Ciao Silvana ! fatto ieri ! è buonissimo ! ho aggiunto dei piselli che avevo in frigo e cotto con acqua al posto del latte ! l’ho usato per condire i ravioli di ricotta ! un successone ! complimenti sei bravissima !
Anche tu con le varianti non scherzi Marta…..brava brava 😉
Super meraviglioso questo pesto, complimentissimi.
E com’è saporito Veeup…grazie e buona giornata!
Adoro le zucchine…..che meraviglia di sughetto!!!! Buon pomeriggio,Pina:)
Ma grazie Pina…è da provare in tutte le sue varianti….! Ciao e buon pomeriggio anche a te!
urca che buono cippetta,troppo avanti sei da quando hai il bimby ihihih..bacione :*
Mirtuccia..il Bimby fa miracoli sui tempi…..è squisito questo pesto!
Buongiorno carissima! Che buono! Non l’ho mai fatto…lo proverò sicuramente!
Cristina carissima buon giorno a te..sei anche sul gruppo GZ che bello!! Bacione
Mi piace Silvana ed opterei per i pinoli…ottima l’idea di congelarlo porzionato ed averlo pronto all’occorrenza ! un abbraccione
Infatti l’alternativa dei pinoli Adele è perfetta! Un bacione e grazie!!
buongiorno Silvana! che bontà divina questo magnifico sughetto, semplice, e descritto molto bene nei passaggi. Brava Silvana! (speriamo che questo terremoto sia finito, dispiace vedere dolore e distruzione) ciao e buona giornata!
Si speriamo bene Emma.. 🙁 grazie per il tuo commento!! Un’abbraccio!
un sughetto davvero buonissimo!! 🙂 ottimo anche per cammuffare le zucchine e chi non piacciono! 😉 😀 un bacione, buona giornata Silvana! 🙂
Grazie tesoro..ha un sapore delicatissimo..da provare assolutamente!!