Pasta cremosa prosciutto e zucchine
La proposta di oggi è un primo piatto gustoso facile e veloce da realizzare, qualità che non guastano mai e in modo particolare quando si è a corto di tempo utile per stare ai fornelli. Le zucchine cucinate in un fondo di scalogni stufati con prosciutto crudo dolce, sono rese cremose dal formaggio aggiunto per accogliere la pasta spadellata nel condimento e aromatizzata da prezzemolo tritato, pecorino e pepe macinato al momento. In una fusione di sapori eccezionali la pasta cremosa prosciutto e zucchine è adatta per essere gustata in tutte le stagioni; anche come piatto unico nella stagione estiva. Ho preferito acquistare prosciutto crudo chiamato gambuccio, altro non è che la parte finale del prosciutto, più dolce e decisamente più economico. A mio avviso il gambuccio è adatto per tutte queste preparazioni ma, potrete sostituirlo a piacere con prosciutto di Praga affumicato per una nota decisa oppure classico prosciutto cotto…a voi la scelta. Ora passiamo direttamente alla lista degli ingredienti e al facilissimo procedimento per la pasta cremosa prosciutto e zucchine.
Pasta cremosa prosciutto e zucchine
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di spaghetti alla chitarra oppure spaghetti grossi di semola
- 3 zucchine medie
- 100 g di formaggio spalmabile cremoso
- 140 g di prosciutto crudo dolce in una sola fetta a dadini
- 20 g di burro oppure 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- prezzemolo tritato fine
- 2 scalogni affettati fini
- 40 g di pecorino grattugiato oppure parmigiano
- sale e pepe
Procedimento
Lavate e spuntate le zucchine, tagliate a metà in verticale, con un coltellino eliminate la parte centrale poi riducete le zucchine a dadini.
Tagliate a pezzettini anche il prosciutto gambuccio e affettate fini gli scalogni.
In una padella capiente lasciate fondere il burro o l’olio come preferite poi stufatevi gli scalogni a fiamma dolce, aggiungete anche il prosciutto, sale e pepe e lasciate cucinare per circa 12′, le zucchine dovranno risultare cotte ma ancora sostenute, non sfatte.
A parte mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, al bollore salatela e tuffatevi la pasta e fatela cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Trasferite il formaggio cremoso in una ciotolina e frullatelo con una forchetta aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per renderlo più fluido poi versatelo nella padella con il condimento.
Versatevi anche la pasta, spadellate per amalgamare gli ingredienti, aggiungete il pecorino e il prezzemolo, prima di servire in tavola la pasta cremosa prosciutto e zucchine aggiungete una macinata di pepe nero e buon appetito!.
Altre ricette correlate: PRIMI PIATTI DI PASTA
Ricetta buonissima!
Grazie Daniela e buona serata!
ottimi piatti e belle presentazioni
Grazie Francesca benvenuta!