La ricetta di oggi è: melanzane bianche alla parmigiana con formaggi. Le melanzane le ho chiamate ” bianche” fra virgolette semplicemente perchè non ho aggiunto il pomodoro nel condimento e gustare al meglio il sapore intenso della preparazione e assaporare un ingrediente insolito aggiunto alla crema del condimento. La qualità delle melanzane è a scelta; potete spaziare dalle carnose violette alla melanzane dalla buccia nera di forma ovale quasi prive di semi amari. Non serve nemmeno salarle per eliminare l’acqua amara di vegetazione e nemmeno per cuocerle grigliandole oppure, come per la preparazione classica, infarinarle e friggerle. Decisamente più leggere, le melanzane cuociono direttamente in teglia fra gli ingredienti e, vi assicuro, non hanno nulla da invidiare alle preparazioni di melanzane tradizionali. Ora direi di passare direttamente agli ingredienti necessari e al procedimento per servire in tavola le melanzane bianche alla parmigiana con formaggi.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4melanzane di taglia media violette
- 4 cucchiaipesto di rucola
- 6pomodori secchi sott’olio
- 200 gciliegie di mozzarella
- 10sottilette di formaggio filante
- 100 gformaggio galbanino o scamorza
- 50 ggorgonzola
- 80 gparmigiano grattugiato
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale e pepe
Preparazione
Spuntate le melanzane, lavatele poi tagliatele a fette non troppo grosse e lasciatele da parte in un vassoio su carta da forno senza friggerle nè grigliarle. Se sono di qualità nere eliminate la buccia con un pelapatate.
Accendete il forno a 200° statico, oliate leggermente una teglia da forno di media misura.
In un tritatutto mettetevi i pomodori secchi ben sgocciolati, il pesto di rucola e il gorgonzola a pezzettini. Frullate per qualche secondo fino ad ottenere un composto cremoso.
Coprite il fondo della teglia con alcune fette di melanzane, spalmatevi parte del composto aiutandovi con una spatola di silicone, aggiungete qualche fettina di formaggio filante e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Ricoprite con altre fette di melanzane ancora un po’ del composto cremoso e le ciliegie di mozzarella tagliate a fettine.
Spolverate col parmigiano e fate un altro strato terminando con la mozzarella e parmigiano.
Sigillate la teglia con carta stagnola e infornate già caldo per 30 minuti.
A fine tempo lasciate ancora la teglia in forno senza la stagnola in modalità grill fino a che i formaggi avranno formato una crosticina dorata.
A cottura ultimata lasciate intiepidire le melanzane bianche alla parmigiana poi servitele in tavola, un’ottimo piatto unico da gustare con verdure crude come contorno.
Non perderti anche queste ricette
Clicca sulle foto per leggere le ricette
Melanzane aromatiche al forno
Melanzane alla parmigiana tradizionali
Gratin di melanzane pasticciate
Seguimi sui Social
Se ti piacciono le mie ricette seguimi sulla mia pagina FACEBOOK basta cliccare “mi piace” o lasciarmi un like, ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e commentare con me le varie preparazioni.
Altre ricette correlate: RICETTE CON LE MELANZANE
Puoi iscriverti al mio GRUPPO su FACEBOOK Le Nonne in cucina ricette di casa