Sono decisamente speciali le melanzane che vi propongo oggi; la cottura al cartoccio in forno rende la preparazione più leggera e, sia i pomodorini che le erbe aromatiche, giocano un ruolo importante in quanto a sapore e profumo. L’aggiunta della scamorza a pezzettini, oltre che rendere le melanzane più gustose, completa la preparazione in modo sostanzioso e invitante; si trasformano in un piatto unico adatto anche per cene informali o buffet. Ho chiamato al cartoccio questo tipo di cottura perchè le melanzane sono cotte in carta forno, posta in una teglia e leggermente oliata e condita con il composto profumato, poi il tutto è occluso da carta d’alluminio per una cottura leggera e uniforme.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
1 melanzana tonda nera (medio-grande)
-
8-10 Pomodorini ciliegino
-
2 cucchiai pane raffermo (grattugiato grosso)
-
3 spicchi aglio
-
1 ciuffo prezzemolo
-
4 rametti timo fresco
-
2 cucchiai olio extravergine d'oliva (per la teglia)
-
1 cucchiaio olio extravergine d'oliva (per il condimento)
-
4 fette scamorza bianca (dolce)
-
100 ml Brodo vegetale
-
q.b. sale e pepe
Preparazione
-
Spuntate la melanzana poi lavatela e asciugatela, eliminate le estremità (per un’altra preparazione) e tagliate la melanzana a fette di uguale spessore possibilmente. Se volete potete spargere del sale fine e porre le fette in un colapasta affinchè spurghino l’acqua amara di vegetazione. Poi sciacquatele velocemente e tamponatele con carta da cucina.
Sbucciate l’aglio e lavate sia il prezzemolo che il timo sgrondando l’acqua e tritate insieme le erbe aromatiche all’aglio.
-
Lavate i pomodorini poi tagliateli a quartini, teneteli da parte.
In una ciotolina amalgamate il pane grattugiato a metà del trito di erbe aromatiche e l’aglio mescolando gli ingredienti.
Foderate una teglia con carta da forno bagnata e strizzata, ungetela con l’olio e spargete su tutto il fondo una cucchiaiata di composto erbe e pane; sistemate le fette di melanzana, con un coltellino praticate dei tagli leggeri a reticolato per ogni fetta, in questo modo si cucineranno più facilmente.
Accendete il forno in modalità ventilata a 190°
Condite con il composto anche la superficie delle melanzane e salatele leggermente. Versate sul fondo della teglia, a cucchiaiate il brodo caldo quanto basta; occludete la teglia con carta d’alluminio e infornate per 15′ circa nel ripiano centrale del forno.
-
Sfornate le melanzane, aprite il cartoccio e lasciate intiepidire. Con l’aiuto di una pinza o di una paletta girate sottosopra le fette, salate leggermente e sistemate i pomodorini tagliati a quartini e spizzicate con le erbe aromatiche rimaste, infornate ancora per 10-12′.
Togliete ancora la teglia dal forno e spargete su ogni fetta di melanzana la scamorza a dadini q/b, infornate ancora per qualche minuto affinchè la scamorza si fonda poi sfornate e servite le melanzane al cartoccio pomodorini e scamorza in tavola.
Note
Se ti piacciono le mie ricette seguimi sulla mia pagina FACEBOOK
basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e commentare con me le varie preparazioni.
Altre ricette correlate: CONTORNI E VERDURE
Seguimi anche su PINTEREST