Marmellata di mele Bimby
Stamattina ho ricevuto altra frutta in regalo, 2 cassettine di mele Golden e arrivano proprio al momento giusto per fare della marmellata. Ormai ho preso confidenza con il Bimby, niente di meglio che realizzare la marmellata di mele con il robot un procedimento veloce e facile. Per chi invece non possiede il Bimby inserisco anche la ricetta della marmellata di mele nel metodo tradizionale con la casseruola. E’ davvero una marmellata squisita, senza conservanti o additivi aggiunti sarà l’ideale da farcire i prossimi dolci!
Marmellata di mele Bimby
Ingredienti
- 1 kg. di mele Golden peso netto
- succo di 1 limone
- 350 g. di zucchero semolato (per chi la vuole meno dolce diminuire la quantità di zucchero)
- 220 ml. di acqua
Procedimento
Lavate accuratamente con il bicarbonato diluito nell’acqua le mele, eliminate il torsolo con l’apposito attrezzo poi tagliatele a fettine o a tocchetti, mettetele in una ciotola e irroratele con il succo del limone.
Nel boccale del Bimby versate lo zucchero e copritelo a filo con acqua, lasciate cuocere 15 minuti a 100° vel. 2
Aggiungete le mele, frullare 8 sec. a vel. 6, poi impostate la cottura: 30 minuti a 100° vel. 1.
Frullare ancora 10 sec. vel. 6 e fate cuocere a temperatura Varoma per 15 minuti.
Sterilizzate 4 vasetti da 250 ml (io li ho messi per 4 minuti nel microonde vuoti con l’apertura verso l’alto e senza coperchio);
Invasate la marmellata ancora bollente, tappate e capovolgete i vasetti a testa in giù per creare il sottovuoto, lasciateli raffreddare, girateli e gustate questa buonissima marmellata.
Procedimento tradizionale in casseruola
Lavate accuratamente con il bicarbonato diluito nell’acqua le mele, eliminate il torsolo con l’apposito attrezzo e sbucciatele, poi tagliatele a tocchetti e versatele in una casseruola che le contenga comodamente insieme allo zucchero e al succo del limone.
Lasciate cuocere per 1 ora poi, dopo averne controllato la densità, frullatele nella casseruola con un frullatore ad immersione fino ad avere una purea densa.
Invasate la marmellata ancora bollente, tappate e capovolgete i vasetti a testa in giù per creare il sottovuoto, lasciateli raffreddare, girateli e gustate questa buonissima marmellata.

Se clicchi MI PIACE alla mia pagina di FACEBOOK non perderai le mie ricette e aggiungerai valore al mio lavoro!
Sto facendo la marmellata di ne ho fatto metà dose , spero venga bene ugualmente, in casa avevo le mele print ……. spero bene ! Comunque grazie
Io credo venga bene Palmina…un caro saluto e buona domenica!
Ho comprato da poco il Bimby e mi diverte tantissimo !!!
Proverò sicuramente questa ricetta !! Ti farò sapere !!!
Grazie
E’ un giocattolino notevole il Bimby e poi quanto aiuto regala in cucina..ciao Rosanna e buona domenica
Vorrei un consiglio:ho preparato la confettura, l’ho versata nei barattoli non facendoli completamente pieni;li ho capovolti, ma aiutoooo… è fuoriuscita la marmellata dal coperchio pur essendo ben avvitato! Perchè è accaduto? Non va invasata bollente? Attendo una risposta. Grazie.
Certo che si ma le guarnizioni dei barattoli devo essere nuove, ecco perchè con l’acquisto dei barattoli in vetro 4 stagioni Bormioli bisogna ogni volta che si riutilizzano cambiare la capsula cioè il coperchio. Ciaoo
se aggiungo un pò di cannella che dici, ho il bimby e vorrei fare questa delizia, per poter regalare a Natale, sperando che chi la riceve gradisca, che ne pensi è una buona idea?
Altrochè Mariarosaria, sana e genuina. Un pizzico di cannella credo dia una nota gradita alla marmellata. Qualche nastrino rosso o dorato ai vasetti ed ecco un regalo natalizio con i fiocchi!
Buongiorno cara Silvanaaaa! ♥
…ora ti faccio una domandina stupida ^^ ma 1kg di mele pesate con o senza buccia? 😛
grazie grazie…un abbraccione!!!
Pesate senza buccia già pronte alla marmellata ciaoooo
Grazie:)
Di nulla..
Sto provando la marmellata di mele perchè mi hanno regalato parecchi kg. ddi mele direttamente dal giardino.
Nella seconda prova, posso aggiungerci dell’uvetta passa?
Rispondimi se puoi grazie
Enrica
si certo ma chissà che buona sarà che idea!!!!!
nella ricetta dice cucinare a temperatura varoma (ma non c’è il segno del cucchiaino) spiegatemi
Io ho impostato qualche minuto a questa opzione di programma per renderla più densa…
Ho fatto la marmellata di mele questa mattina, é buonissima !!!! Grazie per la ricetta 🙂
Sono proprio contenta Lorella….che ti sia piaciuta, benvenuta nel blog e grazie!!!!
Ottima ricetta. La marmellata è venuta benissimo!!!
Sono felicissima di questa notizia grazie Laura….un’abbraccio!
Ciao Silvana mi piacerebbe fare questa marmellata dato che i dolci alle mele qua a casa piace abbastanza però io non ho il bimby mi sai dire come posso farla senza il bimby in modo tradizionale mi puoi mandare la ricetta grazie dell’ aiuto ciao buona giornata 🙂
Ti cerco qualcosa Augusta però non avendola testata direttamente non garantisco il risultato…ma sicuramente ci sarà…a presto e buona giornata anche a te!
Io la proverò’ a breve . Speriamo che sia veramente buona . Ma l’ acqua non si può sapere quanto e’
Ciao Ada, ho aggiunto alla ricetta la quantità dell’acqua, hai ragione con le dosi giuste si lavora più serenamente, sono 220 ml. di acqua…buona marmellata e grazie della visita!
In questo momento sono all’ opera . A breve ti farò’ sapere . Anzi visto che mi trovo , solo nelle marmellate sei esperta ? Non è’ che hai una buona ricetta per focaccia , sai quella del libro base non mi soddisfa . Ciao e grazie .Ada
Ciao Ada, nel blog settore: pane pizza focacce trovi tutte le ricette che vuoi, c’è di tutto e di più…dai un’occhiata sulla prima pagina del blog..se scendi trovi tutta una pulsantiera con ogni categoria…..buona serata!
me la segno subito Silvanuccia mia! con le mele è sempre amore a prima vista hihhiihi si vabbè anche con i dolci, ma questo è un dettaglio 😛
E hai perfettamente ragione è di un buono che non ci credevo..e poi in vendita non l’ho mai trovata, adesso ho il modo di farmela da sola!! Baci
Buongiorno!qui nessuno porta niente :D..troppo buona!passo la ricetta alla mamma che con il bimby ci frulla solo i biscotti!ciaoo
Buongiorno Tina…ma non te l’ha ancora passato il Bimby?? Porto Porto…aspettami che arrivo!! 😀
Resto in attesa anche io di una tua ricettina con questa buonissima marmellata di mele, bravissima !!!
Grazie Adele..certo quanto prima arriverà buona serata carissima!!
Bravissima Silvana, sembra troppo buona questa marmellata!!! Aspetto un dolce con questa meraviglia, allora!!!
Certo che si, appena ho l’ispirazione arriverò di sicuro!! Buona giornata carissima!!
buongiorno Silvana!! 🙂 ma quante buonissime marmellate prepari? così adesso hai anche guadagnato il titolo di mia “marmellataia” preferita! 😀 😀 un bacione, buona giornata! 🙂
Con tutta quella frutta, devo Caro…poi è piacevole col Bimby..e sono buonissime le marmellate casalinghe!! Che onore ahahaha
Buongiorno Silvana caraaaaa! Che buona questa marmellata!!! Ai tuoi prossimi dolci!!!! un bacione…
Certo che si…..la utilizzerò per qualcosa di speciale!! Baci Cristina e grazie ancora!!