Questa torta al Philadelphia nasce in realtà da un errore: avevo annotato una ricetta su uno dei fogli sparsi che dissemino per casa e che ho ritrovato quasi per caso. Mi sembrava di avere tutti gli ingredienti a disposizione e invece, a impasto ormai avviato, mi sono resa conto di non avere moooolti degli ingredienti necessari.
Ho allora iniziato a bilanciare i vari ingredienti già inseriti con quelli che avevo a disposizione e quello che ho sfornato, devo ammetterlo, ha sorpreso anche me: una tortina soffice, dal gusto semplice ma non banale, bella anche da vedere. Tagliata a quadretti e servita su un’alzatina sembra la perfetta tea-cake, uno di quei dolci elegantissimi che vengono serviti con il tè delle cinque.
Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate.

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2uova
- 100 gzucchero
- 120 gphiladelphia
- 60 golio di semi
- 150 gfarina MixIt! Schaer
- 50 gfecola di patate
- 1/2 bustinalievito vanigliato
- 30 mllatte
- 1 pizzicosale fino
- 30 gmirtilli rossi disidratati
- 50 gcioccolato bianco
Preparazione
Preriscaldare il forno in modalità statica a 180°C.
Imburrare e infarinare lo stampo quadrato o uno da plumcake, se necessario, e mettere in ammollo i mirtilli rossi.
In una ciotola, montare le uova e lo zucchero con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere a filo l’olio e il latte, poi incorporare anche la philadelphia e continuare a mescolare con le fruste finchè non saranno svaniti tutti i grumi.
Incorporare la farina poco alla volta, poi la fecola e il lievito, mescolando con una spatola. Inserire infine anche il sale, i mirtilli ben strizzati e il cioccolato bianco.
Amalgamate bene e versate nello stampo, livellando la superficie.
Cuocere per 35 minuti circa, senza mai aprire il forno. Prima di sfornare fate la classica prova dello stecchino: se esce asciutto, allora la torta è pronta.
Potete ricoprire la torta con del cioccolato bianco fuso (come ho fatto io), con della glassa reale o lasciarla semplice.