Se come me amate tutto ciò che luccica (ma con garbo, nulla di pacchiano) avrete come mantra il detto “un diamante è per sempre!”
Certo, un brillante è un brillante, ma se proprio non possiamo permetterci una colazione da Tiffany, almeno possiamo concederci per colazione dei diamantini dolci, no?!
Se poi i diamantini in questione sono anche senza uova e glutine, la cosa inizia a farsi interessante, no? Insomma, dai carati ai grammi è un attimo.
Vediamo insieme come prepararci questi gioiellini…

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 mlolio extravergine d’oliva
- 80 gzucchero
- 150 mllatte
- 1/2 bustinaammoniaca per dolci
- 1 bustinavanillina
- 200 gMix C Schaer (per dolci e biscotti)
- 180 gfarina di riso
Preparazione
In una ciotola, mescolare l’olio e lo zucchero. Aggiungere il latte, il lievito, la vanillina e mescolate.
Aggiungete poco alla volta anche le farine, miscelate tra loro. Impastate prima con una forchetta e, quando l’impasto risulterà abbastanza sodo, continuate a lavorarlo sul piano.
Dovrete ottenere un impasto liscio, sodo ma lavorabile. Solo se necessario, aggiungete poca farina di riso.
Dividere l’impasto in quattro parti e formare con ciascuna di esse dei filoni. Potete farli sia tondi che, come me, rettangolari. Rotolarli nello zucchero semolato e farli rassodare in freezer per una mezz’oretta.
Dopo il riposo al freddo, affettate i filoncini per ottenere dei dischetti di circa 1/2 cm di diametro,
Disporli su una teglia coperta con carta forno, ben distanziati tra loro.
Cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 20 min o finchè la superficie non sarà dorata.
Potete utilizzare anche l’olio di semi. Io preferisco il gusto più marcato e aromatico di quello d’oliva.
Potete rotolare i vostri biscotti snche nello zucchero semolato di canna: vi aiuterà ad avere un bordo più colorito del mio.
A piacere, potete aggiungere della scorzetta di limone o di arancia per avere una nota aromatica in più.