Se avete dei funghi e non sapete cosa farne non perdete tempo, preparate questa ricetta buonissima ma, soprattutto molto cremosa che, accompagnata con dei crostini all’olio, è davvero molto gustosa. La vellutata funghi e patate è una ricetta davvero molto semplice da preparare. Risulta essere sempre un’ottima idea se si vuole portare in tavola un piatto gustoso e avvolgente, un comfort food a base di verdure ideale nelle stagioni più fredde ma che, consumato a temperature meno calde, è una preparazione ideale per una cena intima in famiglia. Scopriamo insieme i trucchi per preparare una vellutata perfetta e i piccoli accorgimenti per insaporirla. Possiamo prepararla, a seconda delle stagioni con materie prime diverse, in modo tale da avere in ogni stagione una vellutata deliziosa.

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziamo a pulire i funghi togliendo tutta la terra grattando con un coltellino oppure sfregando con un canovaccio pulito poi tagliamo i funghi a fettine. Peliamo le patate, le tagliamo a dadini e le sciacquiamo con acqua corrente. Intanto in una casseruola versiamo il burro e lo scalogno e lasciamo rosolare per un paio di minuti. Aggiungiamo le patate e copriamo con il brodo di dado, facendo attenzione a non versarlo tutto insieme in modo da evitare che risulti troppo liquida. Lasciamo cuocere per una decina di minuti, a fuoco lento, girando spesso, poi aggiungiamo i funghi e continuiamo a cuocere, per altri 15 minuti, se necessario aggiungiamo altro brodo. Togliamo dal fuoco ed aggiustiamo di sale e di pepe, poi con l’aiuto di un mixer ad immersione, frulliamo il tutto fino ad ottenere una crema densa e omogenea. Serviamo la vellutata di funghi e patate con una spolverata di prezzemolo tritato e, se volete, con crostini all’olio extravergine di oliva.
