Golosa, soffice e profumata ecco la torta di zucca con mele e cannella, un dolce dal sapore autunnale che non può mancare sulle nostre tavole a colazione o a merenda. Una ricetta davvero molto facile e veloce il cui profumo vi avvolgerà come in un tenero abbraccio, insomma una delizia che ha tutte le carte in regola per diventare una delle nostre varianti di ciambella preferite! E’ senza burro, senza uova, senza latte ma conserva una morbidezza e umidità che ve ne farà innamorare fin dal primo assaggio. Se avete voglia di provarla vi lascio la ricetta qui di seguito, spiegata passo passo.

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In un mixer frulliamo la polpa di zucca con lo zucchero di canna fino ad ottenere una crema. Incorporiamo anche il succo di limone e la scorza grattugiata e continuiamo a frullare. A parte, in una ciotola, versiamo la panna e la lavoriamo fino ad ottenere un composto soffice e semi-montato. In un recipiente a parte, setacciamo la farina 00 e la mescoliamo con quella di mandorle, il lievito per dolci ed un pizzico di sale e la cannella. Incorporiamo a mano prima la purea di zucca e poi la panna semi-montata, cercando di lavorare il composto solo per il tempo minimo indispensabile ad assorbire le polveri. Per ultimo aggiungiamo le mele a pezzetti. Lasciamo riposare 5 minuti il composto, e nel frattempo imburriamo ed infariniamo lo stampo per ciambelle del diametro di 20 cm. Cuociamo in forno statico, preriscaldato a 175°C per circa 25 minuti, poi abbassiamo a 165°C e lasciamo cuocere per altri dieci minuti. Lasciamo raffreddare su una gratella, sformiamo e decoriamo con dello zucchero a velo.
