Tigelle

Le tigelle, o crescentine modenesi, sono delle focaccine morbide e gustose tipiche della tradizione gastronomica modenese. Con questa ricetta otterremo delle tigelle davvero fragranti e scioglievoli. Si preparano con un impasto lievitato molto semplice che viene prima steso e poi tagliato in cerchi che vengono poi fatti cuocere nell’apposita tigelliera, costituita da due dischi di pietra refrattaria o di terracotta, fino ad ottenere una leggera doratura. Sono una specialità dell’Emilia Romagna a cui è impossibile resistere soprattutto se servite come accompagnamento a salumi, formaggi, verdure o salse varie. Vi lascio la ricetta con cui potrete fare un viaggio nel gusto delle province di Bologna, Modena e Reggio Emilia.

  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni24 tigelle
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

600 g farina 00
25 g lievito di birra fresco
3 cucchiai vino bianco frizzante (freddo)
300 ml latte intero (a temperatura ambiente)
1 cucchiaio strutto
7 g sale
1/2 cucchiaino zucchero

Strumenti

1 Tigelliera

Passaggi

Iniziamo a sciogliere il lievito e lo zucchero nel latte mescolando bene. Intanto in una ciotola setacciamo la farina, versiamo il latte e cominciamo ad impastare. Continuiamo aggiungendo il vino e poi lo strutto (freddo di frigorifero) ed infine il sale. Impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Copriamo l’impasto e lasciamo lievitare per circa 2 ore (fino al raddoppio) in un luogo asciutto. Trascorso il tempo di lievitazione stendiamo l’impasto di circa 5 mm di spessore e con l’apposito coppapasta ritagliamo l’impasto ottenendo dei cerchi di circa 10 cm. di diametro. Lasciamo lievitare ancora per un’altra mezz’ora. Spennelliamo con olio le tigelle in entrambi i lati e le cuociamo a fuoco medio, per circa 3 minuti per lato, servendoci di una tigelliera o di una padella antiaderente con coperchio. Lasciamo intiepidire leggermente e serviamo accompagnando con un tagliere di salumi, formaggi, verdure o salse varie.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Sfizi e Delizie

Ciao sono Paola Rita Marra, bancaria di professione che cucina con passione. Da sempre motivata dal piacere di condividere le mie preparazioni, creando momenti di convivialità. Il mio motto: "Chi cucina in compagnia sarà sempre in allegria!"