I taralli ubriachi sono dei taralli al vino dolci, fragranti e golosi, la cui preparazione è davvero molto semplice e veloce. Ma fate attenzione, sono talmente buoni che andranno letteralmente a ruba! Una preparazione che ha origini antiche, quando ingredienti come uova e burro non erano alla portata di tutti e le massaie si ingegnavano per preparare qualcosa di buono con pochi, semplici ingredienti. Sono a dir poco deliziosi, perfetti per accompagnare una buona tazza di thè o di caffè per un momento di pausa o a fine pasto per accompagnare un amaro. Io vi consiglio di provarli, però vi avviso, creano dipendenza.

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
per decorare
Strumenti
Passaggi
In una ciotola iniziamo a versare la farina con un pizzico di sale, poi lo zucchero e l’olio e amalgamiamo bene. Aggiungiamo il lievito per dolci, la vanillina e la scorza grattugiata di arancia e continuiamo a mescolare. Versiamo il vino rosso un po’ alla volta ed impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Lasciamo riposare l’impasto coperto con pellicola per 10 minuti. Trascorso questo tempo, poniamo su una spianatoia l’impasto e formiamo dei cordoncini. Da questi ricaviamo dei taralli che andremo ad intingere nello zucchero semolato e subito a disporre su una teglia rivestita con carta forno. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25/30 minuti, fino a quando saranno dorati. Lasciamo raffreddare e serviamo. Si possono conservare in scatole di latta per 7/10 giorni.

Dosi variate per porzioni